PARI OPPORTUNITA’
“50 e 50: ovunque si decide”
Per una reale parità democratica tra donne e uomini
di Antonella Di Grazia
E’ partita anche alla Garbatella la campagna “50 E 50 ovunque si decide”, promossa in tutta Italia dall’UDI (Unione Donne in Italia), a favore della proposta di legge di iniziativa popolare per una effettiva democraia paritaria nel nostro Paese. La proposta comprende cinque articoli di legge per …..
PARI OPPORTUNITA’
“50 e 50: ovunque si decide”
Per una reale parità democratica tra donne e uomini
di Antonella Di Grazia
E’ partita anche alla Garbatella la campagna “50 E 50 ovunque si decide”, promossa in tutta Italia dall’UDI (Unione Donne in Italia), a favore della proposta di legge di iniziativa popolare per una effettiva democraia paritaria nel nostro Paese. La proposta comprende cinque articoli di legge per l’attuazione dell’articolo 51 della Costituzione italiana sulle pari opportunità tra donne e uomini. Le liste elettorali, di conseguenza, dovrebbero alternare uomini e donne in modo da garantire pari rappresentanza; le liste che non rispettassero tali criteri verrebbero ad essere non ricevibili. Nel Municipio Roma XI sostengono l’iniziativa UDI le Consigliere elette (Commissione Elette) e la Consulta Femminile che, con l’URP (Ufficio per le Relazioni con il Pubblico) e il Demografico, si sono attivati per la raccolta firme.
L’iniziativa UDI ha già ricevuto l’appoggio dello Spi Cgil: da noi è attivo lo Spi di via Percoto. Hanno inoltre aderito la Rete nazionale dei corsi Donne e Politica delle Università italiane; quella del gruppo Usciamo dal silenzio; molte Commissioni di Parità regionali, provinciali, comunali e si sono avute singole adesioni di donne del mondo della cultura e della politica, tra le quali quella di Anna Finocchiaro, Rita Borsellino, Maura Cossutta, Isabella Rauti, Vanda Montanelli….
La campagna di raccolta firme è partita ufficialmente il 2 giugno 2007: ne servono 50 mila da depositare al Senato entro il 30 novembre, andando se possibile oltre questa soglia, per dare più forza politica alla proposta. In poco più di un mese si era già arrivati a quota 20 mila e si erano attivati oltre 60 centri di raccolta
in tutta Italia. Ora la rete continua ad estendersi.
Organizzata dai centri di raccolta, c’è stata una manifestazione – incontro di donne e uomini di buona volontà a Piazza Farnese.
L’Italia, si sa, è agli ultimi posti nel mondo per la presenza di donne elette nelle Istituzioni. La nostra è una democrazia incompleta, ma possiamo colmare questo deficit. Possiamo contribuire con una firma a realizzare “Norme di Democrazia Paritaria nelle Assemblee elettive”. Ogni singola firma è importante.
Cittadini e cittadine possono firmare ai banchetti volanti presenti nel nostro territorio o – presso l’URP del nostro Municipio in
Via Benedetto Croce 50
tel. 06 69611333
presso l’Ufficio Demografico
in Via degli Armatori 13
tel. 06 5133295
rivolgendosi al Centro Raccolta della Consulta Femminile Municipio Roma XI, tel. 06 5750409.
Per ulteriori informazioni si visiti il sito www.udinazionale.org





