Apre in via straordinaria il Sepolcreto Ostiense, la famosa necropoli a poche decine di metri dalla Basilica di San Paolo. La visita si terrà il prossimo 8 marzo a cura di Marina Marcelli e Cristina Carta della Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema progetto cultura. Per l’occasione aprirà un nuovo settore dell’antico cimitero, sulle pendici della Rupe di San Paolo.
I molti nomi di donne presenti tra le iscrizioni funerarie sono una chiara traccia del loro ruolo di primaria importanza e rivelano aspetti inediti del mondo femminile dell’epoca. Si parlerà anche di due defunte di nome Cleopatra, un chiaro riferimento al momento storico che duemila anni fa influenzava la società romana. Piccoli oggetti della vita quotidiana rinvenuti negli scavi racconteranno storie e usi ancora attuali.

Appuntamento: Ingresso del Sepolcreto nel parco Schuster presso la Basilica di S. Paolo, via Ostiense s.n.c.
Informazioni: Prenotazione obbligatoria 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
Massimo partecipanti: 25 pax
Orario:
Martedì 8 marzo 2022
Ore 15.00 e 16.00 (due visite)
Biglietto d’ingresso: Visita gratuita. Biglietto d’ingresso intero: € 4,00; ridotto: € 3,00
Prenotazione obbligatoria: Sì
Durata: 90 minuti
Tutti i dettagli al link della Sovrintendenza Capitolina ai Beni CulturaliDi Giorgio Guidoni





