Una messa in ricordo di Padre Guido a San Filippo Neri. Ci sarà la navata centrale piena venerdì 22 aprile alle ore 18:30, quando nella sua chiesa sarà celebrata la messa in suffragio a otto anni dalla scomparsa
Chi era Padre Guido?
La Garbatella ha ancora vivo il ricordo di questo straordinario sacerdote. Era arrivato a Roma nel lontano 1957, quando aveva trent’anni. Proveniva da Milano, da una famiglia benestante. La sua presenza è stata importante in un quartiere a rischio soprattutto alla fine degli anni Cinquanta, dove per molte famiglie era difficile mettere insieme il pranzo con la cena.

Novembre 2007 i cinquanta anni di sacerdozio di Padre Guido

1972 Padre Guido accompagna alcuni ragazzi in gita all’Isola d’Elba
Padre Guido sempre vicino alla sua gente
Un prete che ha vissuto più di cinquant’anni a stretto contatto con la gente del quartiere, soprattutto giovani: nel campo polveroso dell’Oratorio, nella colonia estiva di Torvaianica, tra i banchi di scuola. Attraverso la sua opera ha segnato in maniera indelebile il tessuto sociale e religioso del quartiere.
Padre Guido ha voluto molto bene alla sua gente, lo ha fatto senza doppi interessi, per vocazione e fede, ma anche perché era così. La gente di Garbatella lo ha contraccambiato, non poteva essere altrimenti.
Di Giancarlo PROIETTI





