Pasquale Roberto Rutigliano e Franca Fiacconi si aggiudicano la corsa tra i lotti Iacp
di Daniele Ranieri
Sotto una pioggia battente si è svolta la 28 edizione della Maratona che si snoda tra le vie della Garbatella. Un’edizione da record. Le iscrizioni per la gara competitiva sui 10 Km sono state chiuse con abbondante anticipo, perché era già stato raggiunto il numero massimo dei mille partecipanti.
La mattina si era aperta con la Prima edizione di “Corri forte Cresci bene”, a cui hanno partecipato poco più di 150 ragazzi delle elementari delle scuole del quartiere. Una gara tiratissima sulla distanza dei 650 metri vinta per i ragazzi da Alessio Ciriello, 10 anni, della V° E della scuola Alonzi e per le ragazze da Olga Melisurgo 6 anni, della I° A della scuola Principe di Piemonte. L’Alonzi, inoltre, ha avuto l’onore di vincere anche la competizione a squadre. Oltre alla gara sportiva i giovani partecipanti si sono espressi anche con elaborati scritti: una frase, una poesia, un racconto per esprimere cosa li spingesse a partecipare alla “Corsa della Garbatella”. La valutazione degli scritti è stata affidata ad una apposita Commissione che verrà istituita entro il 15 Dicembre e la premiazione avverrà nell’ambito delle numerose iniziative programmate per i festeggiamenti del centenario del quartiere.
Alle 9,30, poi, dopo il saluto del Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri, sono partiti, sotto una pioggia battente e fastidiosa, gli atleti delle altre due gare. Quella competitiva sui 10 Km e quella non competitiva sui 5 Km. Alla partenza nella prima fila c’erano due personaggi d’eccezione: la piccola Sara Vergetto, una bambina di 10 anni, affetta da artrite idiopatica giovanile, da cui non si è fatta piegare e Franca Fiacconi la prima donna, e a tutt’oggi l’unica italiana, a vincere la leggendaria maratona di New York nel Novembre del 1998 con il fantastico tempo di 2 ore e 25’ e 17”, record italiano dell’epoca.
Al colpo di pistola un fiume di persone si è lanciato per le strade del quartiere lungo un percorso impegnativo. Sulle strade interessate dal serpentone dei runners, sotto decine di ombrelli, gli abitanti hanno assistito alla corsa con una partecipazione e un tifo pari solo a quella delle gare olimpiche.
Al traguardo è arrivato al primo posto assoluto l’atleta Pasquale Roberto Rutigliano dell’Olimpiaeur Camp, che ha coperto i 10 Km del percorso in 32’ e 40” non molto lontano, data anche le cattive condizioni atmosferiche, dai tempi nazionali su strada per gli uomini ( 32’ e 07”). Per le donne invece la prima classificata è stata la Campionessa Franca Fiacconi con un tranquillo 42’ e 23”.
Nel 2020, al traguardo del secolo per il quartiere della Garbatella, si preannuncia una nuova pioggia, ma speriamo solo di record.





