Parcheggiare: che problema!

Parcheggiare: che problema!

Un Municipio come il nostro, particolarmente sensibile alla partecipazione, sente la preoccupazione dei cittadini per la mancanza e anzi per la riduzione, alla Garbatella, dei posti auto. Le automobili sono una realtà dalla quale non si può prescindere: ci sono, se ne può e anzi se ne deve scoraggiare la circolazione, ma bisogna trovare loro un posto dove sostare.
Questo deve essere un compito preciso dei nostri amministratori.
Dicevamo che si può e si deve limitarne la circolazione potenziando il servizio pubblico; …..

Parcheggiare: che problema!

Un Municipio come il nostro, particolarmente sensibile alla partecipazione, sente la preoccupazione dei cittadini per la mancanza e anzi per la riduzione, alla Garbatella, dei posti auto. Le automobili sono una realtà dalla quale non si può prescindere: ci sono, se ne può e anzi se ne deve scoraggiare la circolazione, ma bisogna trovare loro un posto dove sostare.

Questo deve essere un compito preciso dei nostri amministratori.
Dicevamo che si può e si deve limitarne la circolazione potenziando il servizio pubblico; inoltre si può e si deve contenerne la velocizazzione per rendere più sicuro il traffico; ma non si possono e non si devono ridurre le aree di sosta se non si vuole portare i cittadini alla esasperazione e indurli all’invasione di aree destinate ai pedoni. In questi giorni numerose sono le proteste e le segnalazioni in questo senso che ci pervengono dai lettori. Di questi temi si discute, specie
nelle strade e nelle piazze che sono interessate ad interventi di ristrutturazione.
Alla Garbatella è divenuta un’impresa parcheggiare, anche per i residenti, sia di giorno che di notte. Ci sono zone dove è fatica inutile trovare un posto di sosta, col risultato che si continua a cercare e quindi a circolare, col decidersi alla fine controvoglia a posare l’auto in doppia fila o su un marciapiede, anche a costo di sfidare una contravvenzione.
Guardiamo con interesse la soluzione escogitata nel vicino Viale di Tor Marancia, dove è stato occupato con un ampio parcheggio tutta l’area centrale del viale compresa tra due file di platani. E’ stato usato in quel caso uno spazio che risultava in pratica non utilizzabile per i pedoni e neanche per il verde. Alla Garbatella non ci sono spazi così ampi per modifiche di dimensioni simili.
Occorre però fare uno sforzo ulteriore per individuare spazi utilizzabili per la sosta auto e soprattutto bisogna fare attenzione a non sopprimere posti auto nelle modifiche che vengono apportate a strade e piazze, anche quando tali modifiche siano dettate da motivi che pur hanno una loro validità. (C.B.)

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 4 – Aprile 2007

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail