Nasce la rubrica “Lavoro” a cura dell’Associazione Cara Garbatella

Nasce la rubrica “Lavoro” a cura dell’Associazione Cara Garbatella

Un collettore di informazioni tramite computer sul sito rubrica.lavoro@caragarbatella.it

di Antonella Di Grazia

L’ Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”: Il lavoro è quindi il diritto inalienabile alla vita degli individui ed alla loro dignità di persona, un mezzo che favorisce gli equilibri tra lo Stato e la società civile. Ed è per questo che affrontare il tema del lavoro non dovrebbe mai essere banale, in questa epoca di vorticosa comunicazione dovuta a mezzi sempre più tecnologicamente evoluti ed alla numerosità e velocità delle immagini a cui ci sottoponiamo.

 

Nasce la rubrica “Lavoro” a cura dell’Associazione Cara Garbatella

Un collettore di informazioni tramite computer sul sito rubrica.lavoro@caragarbatella.it

di Antonella Di Grazia

L’ Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”: Il lavoro è quindi il diritto inalienabile alla vita degli individui ed alla loro dignità di persona, un mezzo che favorisce gli equilibri tra lo Stato e la società civile. Ed è per questo che affrontare il tema del lavoro non dovrebbe mai essere banale, in questa epoca di vorticosa comunicazione dovuta a mezzi sempre più tecnologicamente evoluti ed alla numerosità e velocità delle immagini a cui ci sottoponiamo. rubrica-lavoro
Approfondire e fare proprie idee e coscienze è veramente complicato, dimenticando spesso l’importanza e il valore delle parole tra innumerevoli segnali e dibattiti.
Proporre iniziative volte alla ricerca delle domande di lavoro è stato il primo scopo per cui nasce la rubrica Lavoro dell’Associazione culturale Cara Garbatella, con l’intento di fornire strumenti e informazioni a chi oggi necessità di lavoro. Si è costituito quindi un gruppo di studio che, tramite pubblicazioni sul sito on-line, informano i cittadini sulle opportunità di impiego che i siti istituzionali gestiscono, quali ad esempio quelli della Regione Lazio e della Provincia di Roma.
Seppur tra mille difficoltà e con sempre meno fiducia verso le prospettive del nostro Paese, la forza della propria competenza e onestà può e deve prevalere attraverso percorsi mirati di crescita professionale.
Ed ecco qui i vantaggi di una comunicazione veloce ed efficace attraverso siti on-line di fonti istituzionali. Lo scopo della rubrica vuole essere oltre che di collettore di queste informazioni, spesso sparse tra i vari siti istituzionali, quello di arricchirle in un prossimo futuro di notizie attinenti il nostro territorio e di possibili percorsi lavorativi e formativi. Un buon inizio è sapere come presentare se stessi, le proprie aspirazioni e capacità, metterci un po’ di buona volontà nel voler perseguire un obiettivo così importante come quello del lavoro e non perdersi mai d’animo anche quando intorno si ha la sensazione che tutto scivoli attraverso canali che non sono compresi tra i nostri valori e non consentono quell’equilibrio Stato/società civile ricercato da molteplici schieramenti politici.
Nel nostro piccolo guardiamo avanti e passo dopo passo costruiamo un futuro, non illudendoci di trovare soluzioni. Ma se anche uno solo dei nostri lettori avrà lavoro grazie anche al supporto di questa iniziativa, per noi sarà un grande successo. Per aiutarci a migliorare il servizio e rendervi partecipi di questa iniziativa, scrivete a rubrica.lavoro@caragarbatella.it.

Vi aspettiamo.

 

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 10 – Aprile 2014

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail