L’estate dell’VIII Municipio impazza sull’Ottovolante

È arrivata l’estate e in questi ultimi giorni l’anticiclone africano attanaglia i romani che sono rimasti in città. Ma per chi non ha potuto o voluto raggiungere la frescura dei Castelli niente paura, le associazioni con il patrocinio dell’Ottavo Municipio propongono una ricchissima rassegna di iniziative culturali, che potranno allietare le serate di questo torrido luglio e non solo. Ci sono novità e conferme. Tra quest’ultime segnaliamo la storica Arena Brin, il cartellone di film d’autore, che da giugno a settembre accompagnerà gli appassionati nel salotto buono della Garbatella. Mano a pop corn e bruscolini dunque, per gustarsi le proiezioni con la vista mozzafiato dei Gazometri, simboli dell’ex zona industriale primi Novecento. Sull’altro lato della piazza, davanti al lotto 5 targato dall’architetto Innocenzo Sabbatini, nel parco dedicato a Marcella e Maurizio Ferrara, dal 20 giugno ha preso il via Festival Brin: una vera e propria cuccagna per i bambini. Infatti il programma prevede letture e laboratori da parte dell’associazione Eco di Fata e Cartoni Animali in collaborazione con Perfareungioco. Si potrà nell’area illuminata giocare, pattinare e andare sullo skate fino a tarda serata.

Estate al Polo, Videocittà al Gazometro, Industrie Fluviali

Proprio all’Ostiense in via Bartolomeo Bossi 7 ha preso il via Estate al Polo (nel senso del Polo Museale dei Trasporti). Quindi tra vetture e tram storici è stato aperto il giardino estivo a ingresso gratuito. Non mancheranno concerti musicali per tutti i gusti: dal jazz all’elettronica, dal pop all’afro. Per i palati più fini i piatti prelibati saranno reading letterari, incontri di poesia e presentazioni di libri. Tra una lezione di yoga e spettacoli di danza tutte le sere l’offerta enogastronomica propone menù anche per celiaci, vegani e vegetariani. Sotto lo scheletro del grande Gazometro, invece, si scatena la movida con affaccio sul biondo Tevere. Dal 13 al 16 luglio Dj set, video artistici e performance musicali fino a notte fonda. In via del Porto Fluviale 35, da giugno a ottobre, artisti/e italiani e internazionali realizzeranno site-specific attorno ai principali eventi del poliedrico hub culturale Industrie Fluviali.

Festa dell’Altra Estate, Parco Appio e Propaganda Schuster

L’offerta culturale non si ferma anche a Garbatella, a via dell’Almone e a San Paolo. Al parco Cavallo Pazzo adiacente alla Casetta Rossa di via Magnaghi, nel cuore della Garbatella, sono in corso dal 4 al 19 luglio le numerose iniziative culturali della Festa dell’Altra Estate. Anche al Parco Appio in via dell’Almone 105, sulle sponde del fiume sacro ai romani, tutte le sere si potrà mangiare e bere ascoltando concerti di musica, DJ set e presentazioni di libri. Al Parco Schuster, davanti all’imponente Basilica di San Paolo vanno in onda concerti di musica dal vivo per i giovani più nottambuli di Roma sud. La Roma Tre Orchestra, invece, mette in campo nel Convitto Vittorio Locchi, nell’area di Villa 9 Maggio con ingresso in via Spinola 11, un programma di musica classica con concerti di pianoforte, musica da camera, sinfonica e opera.

Roma 70 Summer Village

L’intrattenimento non si ferma anche nei quartieri di più recente edificazione. A Roma 70 in via dell’Automobilismo 202 da giugno a novembre impazza il Summer Village: con mostre, spettacoli, presentazione libri, calcio balilla e giochi per bambini. La variegata offerta culinaria dell’estate culminerà da settembre in poi con la sagra del porcino e quella della zucca.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail