“In nome di Ipazia”, Dacia Maraini alla Libreria dei Granai

Un manifesto tutto al femminile scritto da una delle autrici italiane più tradotte al mondo. Giovedì 13 luglio alle ore 18:30 Dacia Maraini sarà ospite della Libreria Nuova Europa I Granai per presentare il suo nuovo libro “In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile” (Solferino Ed.). Una raccolta di voci, approfondimenti giornalistici e testimonianze dirette sulla condizione delle donne attraverso le varie epoche storiche. A partire dalla figura della madre, la pittrice siciliana Topazia Alliata, per poi arrivare all’uccisione dell’astronoma greca Ipazia di Alessandria. Con questo nuovo libro la scrittrice fiorentina classe 1936 dà voce a tutte le donne senza nome né volto che in ogni paese lottano per la libertà e per la parità dei diritti.

Ipazia di Alessandria

Il titolo del libro fa riferimento alla matematica, astronoma e filosofa pagana Ipazia d’Alessandria. Teorizzò che la terra non fosse al centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al sole e nel 415 d.c. fu uccisa da una folla di cristiani fomentati dal vescovo e patriarca della città Cirillo, che perseguitò ebrei e pagani sino a quasi annientarne la presenza nella città. L’astronoma greca è divenuta poi martire simbolo della libertà di pensiero.

Le dichiarazioni del responsabile degli eventi della Libreria Nuova Europa

“Si tratta di un iniziativa molto importante, con il patrocinio dell’VIII Municipio avremo l’onore di accogliere nella nostra libreria una figura di spicco nel panorama letterario internazionale”. Così il responsabile degli eventi della Libreria Nuova Europa I Granai. “Per quanto riguarda il nostro programma – prosegue – la presentazione di giovedì sera sarà l’ultimo grande evento in chiusura di una stagione molto intensa. Stiamo strutturando il nuovo calendario – spiega – è ancora in fase di preparazione ma verrà stilato a breve e sarà possibile consultarlo per rimanere aggiornati su tutte le iniziative da settembre in poi. Come sempre, non mancheranno nomi illustri degli scrittori più in voga nel panorama italiano, come ad esempio Giancarlo De Cataldo, o anche volti importanti della narrativa femminile come la scrittrice napoletana Viola Ardone e le autrici siciliane Alessia Gazzola e Cristina Cassar Scalia. Inoltre – conclude – sono previsti ospiti internazionali, tra cui una scrittrice vietnamita con cui stiamo organizzando un incontro a settembre.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail