Inaugurata a Garbatella la “Casa del Municipio” Apre nello storico quartiere, col contributo di Ecosfera SpA, un Centro p

Inaugurata a Garbatella la “Casa del Municipio”

Apre nello storico quartiere, col contributo di Ecosfera SpA, un Centro permanente di scambio tra l’ Istituzione locale e i cittadini

di Antonella Di Grazia

Alla presenza del presidente, Smeriglio, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Attanasio, dei consiglieri del Municipio Roma XI e di un folto pubblico, è stato inaugurato, …..

Inaugurata a Garbatella la “Casa del Municipio”

Apre nello storico quartiere, col contributo di Ecosfera SpA, un Centro permanente di scambio tra l’ Istituzione locale e i cittadini

di Antonella Di Grazia

Alla presenza del presidente, Smeriglio, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Attanasio, dei consiglieri del Municipio Roma XI e di un folto pubblico, è stato inaugurato, mercoledi 12 aprile, nell’ex garage del mercato coperto Garbatella, l’Urban Center Roma XI, la prima ‘Casa del Municipio’ realizzata sul territorio del Comune di Roma: un luogo che racconta la città in trasformazione, un punto di incontro per le associazioni e i residenti del quartiere; passato, presente e  futuro. La Casa del Municipio, infatti, si propone l’obiettivo di dar vita a un laboratorio in cui istituzioni, associazioni di zona e semplici cittadini possano incontrarsi per confrontare idee e proposte su come gestire e trasformare il loro ‘ambiente di vita ‘.
Il progetto, realizzato con il contributo di Ecosfera SpA, una società di consulenza e progettazione di trasformazione urbana, punta innanzitutto a far conoscere agli abitanti gli interventi di ristrutturazione urbana che hanno cambiato il volto del loro territorio. Attraverso fotografie, pannelli descrittivi e istallazioni video, i visitatori potranno, infatti, confrontare com’era ieri e com’è oggi la zona in cui abitano. I quadri di questa esposizione sono dunque quelli della riqualificazione dell’area che va dalla Circonvallazione Ostiense fino agli ex-Mercati Generali, un tema quindi fondamentale per il futuro del nostro territorio.
Sono illustrate in dettaglio le molteplici proposte urbanistiche che si stanno avviando, dal Campidoglio 2, alla risistemazione delle aree verdi, alla riqualificazione di Piazza Pecile e Via Girolamo Benzoni, alla collocazione del Mercato di Santa Galla, il prolungamento della Circonvallazione Ostiense fino alla Via Ostiense con un nuovo ponte sui binari della Metro B e il relativo collegamento con gli ex Mercati Generali, al piano d’assetto di Piazza dei Navigatori, dall’ammodernamento di via Giustiniano Imperatore, alla realizzazione delle strutture che oggi ospitano l’Università Roma Tre. Insomma una illustrazione dei programmi di riqualificazione dello spazio cittadino promossi negli ultimi anni.
L’assessore Alberto Attanasio individua nell’Urban Center una grande opportunità di comunicazione, informazione ed ascolto di tutti i residenti, “i veri esperti del territorio”.
Il Municipio XI è, infatti, fra le aree della Capitale quella che negli anni ha più cambiato la propria fisionomia. “Una trasformazione che necessita di essere governata – ha sottolineato l’assessore – e per farlo abbiamo puntato sul coinvolgimento di tutti i soggetti in causa”.
L’idea è, dunque, quella di rendere ogni abitante un po’ architetto del suo quartiere. “Vogliamo che a disegnare il volto della nostra metropoli – ha, infatti, sottolineato a sua volta il presidente del Municipio, concorrano anche quei soggetti in genere considerati ‘deboli’, e cioè la gente comune”. Nei fatti, il Centro vuole essere una fabbrica di attività e di proposte dove ciascuno possa contribuire perché la città sia davvero a misura dei suoi abitanti. La Casa del Municipio è aperta a tutti, dal 18 aprile, il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle 19.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 3 – Maggio 2006

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail