Il mercato infinito di Via Passino


Il mercato infinito di Via Passino

Ho letto con vivo interesse, nel numero di luglio, il resoconto dell’incontro organizzato dalla sezione DS tra cittadini e operatori commerciali con gli amministratori del Municipio e rappresentanti del Comune, a proposito del ritardo dei lavori di ristrutturazione del mercato di Via Passino.
Trovo stupefacente apprendere che, per un’opera iniziata tre anni fa, si preveda oggi una ultimazione, salvo imprevisti, tra altri due anni, perché “gli uffici tecnici del Comune hanno impiegato parecchio tempo, più di quello stimato, prima di dare l’assenso sul via ai lavori”. Adesso è stato dato il via? Perché solo “fra qualche mese” si potrà procedere ad indire una nuova gara per il completamento delle opere?
Visto  che l’edificio di Via Passino, pur necessitando di ristrutturazione, tuttavia era in grado di continuare a ospitare il mercato, mi domando perché fu fatto sgombrare con tanto anticipo, quando ancora non erano completati i progetti e non erano definiti i finanziamenti. …..

Il mercato infinito di Via Passino

 

Ho letto con vivo interesse, nel numero di luglio, il resoconto dell’incontro organizzato dalla sezione DS tra cittadini e operatori commerciali con gli amministratori del Municipio e rappresentanti del Comune, a proposito del ritardo dei lavori di ristrutturazione del mercato di Via Passino.
Trovo stupefacente apprendere che, per un’opera iniziata tre anni fa, si preveda oggi una ultimazione, salvo imprevisti, tra altri due anni, perché “gli uffici tecnici del Comune hanno impiegato parecchio tempo, più di quello stimato, prima di dare l’assenso sul via ai lavori”. Adesso è stato dato il via? Perché solo “fra qualche mese” si potrà procedere ad indire una nuova gara per il completamento delle opere?
Visto  che l’edificio di Via Passino, pur necessitando di ristrutturazione, tuttavia era in grado di continuare a ospitare il mercato, mi domando perché fu fatto sgombrare con tanto anticipo, quando ancora non erano completati i progetti e non erano definiti i finanziamenti.
Se tutto andrà bene, cosa di cui dubito visto i precedenti, per ristrutturare il mercato alla fine ci saranno voluti cinque anni. Un bel record! Leggo inoltre che non sarà possibile realizzare un parcheggio negli ambienti sotterranei “per motivi di natura tecnica e di sicurezza e non per favorire il Centro Sociale La Strada”.
Eppure nel progetto iniziale il parcheggio sotterraneo era stato previsto: possibile che non fossero state eseguite preventivamente indagini? La soluzione del parcheggio prevista adesso in Via Montuori sembra alquanto limitativa sia per ridotta capienza sia per scarsa agibilità (Via Montuori è una strada senza uscita). Non è possibile rimuovere le cause “di natura tecnica e di sicurezza” per rendere realizzabile il parcheggio come previsto?
E veniamo alla presenza, in una parte dell’edificio, del Centro Sociale, che dal resoconto dell’incontro apprendo essere “assegnatario di quello spazio”.
Molti operatori del mercato ma anche molti utenti ritengono incompatibile la coabitazione fianco a fianco di due strutture tanto diverse, considerando la delicatezza delle problematiche di un mercato alimentare. Le riserve non si riferiscono solo all’aspetto esteriore dello stabile, peraltro ridotto in condizioni indecenti proprio dagli “assegnatari”, quanto all’uso continuo dei locali interrati per attività di discoteca, con i conseguenti strascichi che questo genere di intrattenimento comporta. I motivi “di natura tecnica e di sicurezza” invocati per escludere quei locali interrati dall’uso di parcheggio non sono validi anche per l’uso di discoteca?

Ester Laterza

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail