Disordine nelle aree di sosta alla stazione Ostiense
Gli ex parcheggi di “Italo” utilizzati dagli abusivi
Gli abitanti di Ostiense e della Garbatella più vicini alla Stazione ferroviaria Ostiense sono molto preoccupati per la recente decisione della NTV di chiudere il presidio del treno Italo ad Ostiense. Il famoso cancello oggetto di dispute tre anni fa con la Rete ferroviaria italiana è rimasto aperto, il piccolo parcheggio di Italo attiguo all’accesso al sottopassaggio che fa accedere alla Stazione ferroviaria ed alla Metro B è stato abbandonato ed è preda di automobilisti che entrano contromano e parcheggiano addirittura vicino all’ingresso ai binari. La cura delle piante che si trovano attorno all’ingresso del sottopassaggio ferroviario è stata abbandonata, l’area pedonale viene usata a dir poco impropriamente (parcheggi personali), senza che qualcuno sanzioni questi comportamenti.
Anche le auto per così dire “parcheggiate correttamente” in quel parcheggio non si capisce a quale titolo siano lì, visto che l’ingresso del parcheggio è delimitato da una sbarra che già qualcuno sta tentando di rompere. Le nostre lamentele già di diversi mesi fa presso il Municipio Roma VIII sono state condivise dal Presidente Catarci e girate alla Polizia Municipale, ma senza alcun esito. La situazione con l’addio del treno Italo fa temere il peggio.
Mi rivolgo quindi al Presidente della Regione Zingaretti (sapendo che a suo tempo è stato uno dei principali artefici dell’avvento sia di Eataly che del treno Italo nell’ex Terminal Ostiense e della bonifica dell’intera zona) ed al Sindaco Marino, sperando che possano entrambi interessarsi alla questione e favorire un diverso uso sia dei locali sia del parcheggio, anche in vista dell’ormai vicino Giubileo, perché crediamo che l’unico sistema per eliminare alla radice il degrado sia farli vivere di nuovo con una diversa utilizzazione.
Altro argomento purtroppo sempre di attualità è l’uso smodato dell’impianto di amplificazione sonora utilizzato all’interno e sui binari della Stazione Ostiense che allieta dalle 6 del mattino fino all’ora di andare a dormire chi abita in Via Pellegrino Matteucci ed in Via Benzoni ed i palazzi che si affacciano su Piazzale 12 ottobre 1492. Di sicuro non è possibile affrontare l’avvento del Giubileo nelle attuali condizioni, chi esce dalla Stazione Ostiense lato sud non può avere un impatto così negativo con la nostra città.
Fulvio De Pascale
per l’Associazione Insieme per Ostiense
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 11 – Ottobre 2015