Area verde di Via R.R.Garibaldi
Incontro cittadini/amministratori all’Urban Center. Previsto un parco attrezzato.
Il trasferimento del mercato e la costruzione di un parcheggio sotterraneo
di Francesca Vitalini
Comitati di quartiere, Legambiente e amministratori locali. Tutti sono stati presenti il 17 ottobre alla presentazione del progetto preliminare “Area Verde di Via R. R. Garibaldi” che prevede la riqualificazione dell’ex area della Confcommercio sulla Cristoforo Colombo, un progetto molto atteso dalla cittadinanza. …..
Area verde di Via R.R.Garibaldi
Incontro cittadini/amministratori all’Urban Center. Previsto un parco attrezzato.
Il trasferimento del mercato e la costruzione di un parcheggio sotterraneo
di Francesca Vitalini
Area verde di Via R.R.Garibaldi Incontro cittadini/amministratori all’Urban Center. Previsto un parco attrezzato. Il trasferimento del mercato e la costruzione di un parcheggio sotterraneo di Francesca Vitalini Comitati di quartiere, Legambiente e amministratori locali. Tutti sono stati presenti il 17 ottobre alla presentazione del progetto preliminare “Area Verde di Via R. R. Garibaldi” che prevede la riqualificazione dell’ex area della Confcommercio sulla Cristoforo Colombo, un progetto molto atteso dalla cittadinanza.Comitati di quartiere, Legambiente e amministratori locali. Tutti sono stati presenti il 17 ottobre alla presentazione del progetto preliminare “Area Verde di Via R. R. Garibaldi” che prevede la riqualificazione dell’ex area della Confcommercio sulla Cristoforo Colombo, un progetto molto atteso dalla cittadinanza.
All’incontro, che si è tenuto nell’Urban Center di Via Nicolò Odero, hanno partecipato l’assessore all’Ambiente del Comune di Roma Dario Esposito, Andrea Catarci, presidente del Municipio Roma XI, Alberto Attanasio, assessore ai Lavori Pubblici Municipio Roma XI, Paolo Moccia, consigliere delegato all’Ambiente Municipio Roma XI e Stefano Mastrangelo, direttore dei Lavori.
Secondo Mastrangelo il progetto ha preso spunto dalle sollecitazioni dei cittadini che si sono riuniti preliminarmente con l’amministrazione nell’aprile scorso. “La proposta è ancora suscettibile di miglioramenti – ha sostenuto – ma punta sulla semplicità e sul rispetto dell’ambiente”.
Il terreno, infatti, verrà modellato in dune “verdi” per combattere l’inquinamento acustico e atmosferico della Colombo, verrà creata un’area cani, verranno realizzate delle attrezzature ludiche (campo da basket, area skateboard, area pic-pic e zona giochi per bambini) riducendo al minimo l’uso del cemento, sarà creato, infine, un boschetto con piante adulte, irrigato con impianti a “totem”, alimentati da energia fotovoltaica.
Tutta l’area prevede, inoltre, una recinzione con orari di apertura e di chiusura e un impianto di illuminazione, servizi ai cittadini che non trovano ancora d’accordo tutte le parti in causa. Perplessità sono state inoltre sollevate per la necessaria manutenzione del parco e per l’aumento dell’area destinata ai cani.
I lavori potranno contare su un budget di 1.330.000 euro, dei quali 900.000 verranno stanziati dopo una regolare gara d’appalto, mentre 430.000 saranno disponibili in tempi più rapidi.
Dario Esposito, rispondendo ai cittadini, ha così concluso il suo intervento: “Tra 10 giorni ci incontreremo nuovamente per rivalutare una nuova proposta sulla base degli accorgimenti che avete suggerito, in modo da presentare al più presto il progetto in Giunta”.
Parlare della riqualificazione dell’area verde di Via R. R. Garibaldi significa però non trascurare un importante pezzo della zona: il mercato rionale che è attivo dal secondo dopoguerra.
“Stiamo cercando di far procedere il progetto del parco con quello del mercato – ha dichiarato il presidente del Municipio XI Andrea Catarci – e sono ottimista. Per questo progetto abbiamo però degli interlocutori diversi, perché se il parco fa capo all’Assessorato dell’Ambiente del Comune, i lavori del mercato dipendono dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e dalle Società responsabili del PUP ( Piano Urbano Parcheggi)”.
Un progetto però c’è e comprende lo spostamento del mercato da Via R. R. Garibaldi alla sua perpendicolare Via R. G. Carducci, la sua completa ristrutturazione con l’aumento dei banchi, la realizzazione di un ampio parcheggio, di un’area carico/scarico merci. Sotto il mercato verrà poi realizzato un parcheggio sotterraneo privato.
“Non si possono iniziare i lavori del Parco senza aver ristrutturato il mercato – commenta Pasquale Di Vito, presidente per delega del mercato – perché si rischierebbe di aumentare i costi preventivati dei lavori”.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 4 – Dicembre 2007
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)