Appuntamenti della settimana … |
Venerdì 18 – “Il Cratere” regia: Luca Bellino e Silvia Luzi Con Francesco Castracane Ci sono dei film dei quali, nonostante lo straordinario successo di critica e l’ottima accoglienza da parte del pubblico, non si parla mai abbastanza. Uno di questi è Il Cratere, debutto nel cinema di finzione dei documentaristi Luca Bellino e Silvia Luzi, che dopo la presentazione alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia ha addirittura vinto il Premio Speciale della Giuria al prestigioso Tokyo International Film Festival e poi al Crossing Europe Film Festival. Il titolo potente del film Il cratere non è riferito direttamente al Vesuvio, come molti spettatori informati dell’ambientazione partenopea del film potrebbero immaginare, ma rinvia in senso lato a quell’area del Sud Italia dove la musica neomelodica viene maggiormente prodotta e ascoltata. Via Caffaro 10- ore 20.30 aperitivo – ore 21.00 spettacolo Contributo €4 tessera annuale €4 |

Domenica 20 La musica sinfonica di W. A. Mozart (1756 – 1791) Le sinfonie (prima parte |
Prosegue il nostro viaggio musicale in compagnia di GIOVANNI LA TORRE. Ore 10,30 Via Caffaro 10 |

Teatro |
Sono ancora aperte le iscrizioni per il laboratorio teatrale a cura degli attori, registi ed insegnanti Rocco Piciulo e Luca Di Giovanni. Le lezioni, che ci insegnano a “manovrare gli strumenti” corpo e voce, sono della durata di due ore settimanali, si svolgono il mercoledì sera nella sala del teatro di Via Caffaro,10 e si concluderanno a fine maggio 2019. Durante il percorso formativo si costruirà il testo che andremo a mettere in scena i primi di giugno. Le lezioni implicano l’impegno dei soci per l’intero ciclo e richiedono un contributo mensile di € 40,00. Chi fosse interessato può scrivere a am.procacci@alice.it entro il 20/01/2019 |





