Nelle prossime settimane, per i cittadini della zona San Paolo-Garbatella potrebbe esserci una svolta. In particolare ci riferiamo a quelli di via Giulio Rocco, che da ormai quasi due anni, si trovano in una situazione di disagio causata dalla chiusura del ponte che collega i due quartieri. Questa chiusura ha portato col tempo a una condizione di degrado e sporcizia ormai insostenibile: “per questo nei prossimi giorni, in Consiglio municipale e in Assemblea capitolina, verranno votati atti per procedere alla richiesta di riduzione della Tari per i commercianti proprio a partire da via Giulio Rocco”. Ha spiegato il Presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Chiacchieri.
Il ponte tra via Ostiense e via Cialdi, era stato chiuso ad ottobre 2016, poco dopo il terremoto che ha scosso il centro Italia, per motivi di sicurezza. Avrebbero poi dovuto portare a termine qualche verifica strutturale. Ma si sa, in Italia i tempi per questo genere di cose si protraggono anni luce. A complicare le cose poi, c’è sempre la divisione delle competenze. Il cavalca ferrovia infatti, passa al di sopra di due ferrovie distinte, la Metro B gestita da Atac, e la ferrovia Roma Lido gestita dalla Regione Lazio.
Nonostante le varie difficoltà però, la speranza è sempre l’ultima a morire. Ora infatti, grazie anche all’insistenza del Municipio VIII, è partita la gara per il progetto di un nuovo cavalca-ferrovia che consentirà di ricollegare i due quartieri romani.
Insomma, tra l’abbassamento della Tari e il progetto per il nuovo cavalca-ferrovia, i buoni propositi ci sono, speriamo che la svolta si concretizzi il prima possibile.





