Uscito nelle librerie un romanzo di Gianni Rivolta “Spettri rossi”
Gianni Rivolta, dopo aver pubblicato diversi saggi sulla storia locale del quartiere Ostiense Garbatella: Garbatella mia (2003), I Ribelli, (2006), Garbatella tra storia e leggenda (2010), Le ragazze del ’58 (2011), DallaVilletta ai gazometri (2012), La Tenuta della Tre Fontane dal medioevo agli orti urbani (2015), si misura con il suo primo racconto un noir fanta-politico tra realtà e finzione.
In questo libro, edito da Iacobelli editore, racconta la storia di un carrettiere romano delle Tre Fontane, diventato anarchico, protagonista nella Capitale degli episodi rivoluzionari della fine dell’Ottocento e della difesa armata contro il nascente fascismo nel 1921. La parte centrale invece è contestualizzata al Nord, ad Abbiategrasso, paese natale dell’autore in provincia di Milano, dove vive Enrico Novarese, un giovane impegnato nelle lotte studentesche della fine degli anni Sessanta. L’improvvisa morte di suo padre, vecchio comunista, e la scoperta di una strana fotografia tra i suoi ricordi irromperanno violentemente nella sua vita. Un vortice di accadimenti oscuri e minacciosi lo inducono a cambiare aria. L’epilogo è ambientato a Roma in una Garbatella esoterica, attraversata da una manifestazione di extraparlamentari nel maggio del 1970, dove Enrico è ostinatamente determinato a sciogliere l’enigma che lo tormenta.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 13 – dicembre 2017





