Successo della campagna “Regali che fanno bene”
di Orietta Vidali
Si è chiusa con un grande successo la campagna “Un regalo che fa bene” promossa congiuntamente da Cara Garbatella e dall’Associazione Culturale Altrevie in occasione delle festività natalizie; la campagna si è attuata attraverso la vendita di olio extra-vergine di oliva il cui ricavato è stato destinato a fini di solidarietà.
L’obiettivo era quello di dare un contributo concreto per migliorare le prestazioni offerte dal reparto oncologico dell’Ospedale Sant’Eugenio, diretto dal Prof. Mauro Antimi …..
Successo della campagna “Regali che fanno bene”
di Orietta Vidali
Si è chiusa con un grande successo la campagna “Un regalo che fa bene” promossa congiuntamente da Cara Garbatella e dall’Associazione Culturale Altrevie in occasione delle festività natalizie; la campagna si è attuata attraverso la vendita di olio extra-vergine di oliva il cui ricavato è stato destinato a fini di solidarietà.
L’obiettivo era quello di dare un contributo concreto per migliorare le prestazioni offerte dal reparto oncologico dell’Ospedale Sant’Eugenio, diretto dal Prof. Mauro Antimi che è anche Presidente dell’ “Associazione Casagrande Scaramelli” attiva nel campo della ricerca e nell’assistenza oncologica.
Nel corso di poche settimane è rapidamente montata una partecipazione appassionata e straordinaria della gente; grazie ad una vasta e capillare rete di solidarietà che si è sviluppata in tutto il quartiere, si è riusciti a vendere poco meno di 600 litri (597, per l’esattezza) di olio extra-vergine di oliva prodotto dalla tenuta “Mercato Vecchio di Farfa”, in Sabina. Un regalo che fa bene, dicevamo; anzi, che fa doppiamente bene: già nel II sec. d.C., infatti, Galeno celebre medico di epoca romana, attribuiva infatti all’olio di oliva proprietà curative. A questa iniziativa, inoltre, si è affiancata una grande e divertente tombolata che si è svolta domenica 19 dicembre presso il Centro anziani di Via Pullino; i premi, messi in palio dagli stessi partecipanti al gioco frugando tra i cassetti di casa, erano a volte un po’ kitch ma avevano il valore inestimabile della solidarietà.
Il ricavato della vendita delle cartelle è stato di 549 euro che si sono aggiunti a quelli raccolti dalla vendita di olio e, comp l e s s ivamente, hanno permesso di raccogliere ben 1.880 euro che serviranno a finanziare programmi destinati ad alleviare le sofferenze dei meno fortunati. “Siamo veramente molto grati a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo ci dice Fabio Muzi dell’Associazione Altrevie ma non dimentichiamo che queste generose prove di solidarietà rappresentano anche una denuncia implicita dei tagli di spesa operati dalle istituzioni preposte a garantire i servizi pubblici essenziali, come nel caso della sanità”. In considerazione del grande successo registrato in questa prima e un po’ improvvisata edizione, si sta già lavorando per replicare l’iniziativa anche nel 2005.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 2 – Febbraio 2005
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)