Sei pannelli didascalici per presentare il quartiere
Una Garbatella fai da te. Sei pannelli, di cui due bifacciali, sono stati sistemati in altrettanti luoghi rappresentativi del quartiere per disegnare un percorso ideale tra le stradine e le piazzette del vecchio quartiere popolare a disposizione degli abitanti e dei visitatori occasionali. …..
Sei pannelli didascalici per presentare il quartiere
Una Garbatella fai da te. Sei pannelli, di cui due bifacciali, sono stati sistemati in altrettanti luoghi rappresentativi del quartiere per disegnare un percorso ideale tra le stradine e le piazzette del vecchio quartiere popolare a disposizione degli abitanti e dei visitatori occasionali.
L’iniziativa dell’XI Municipio, nel quadro dei finanziamenti del contratto di quartiere, è stata realizzata dalla società MP Mirabilia, non nuova a contributi simili in altre parti di Roma.
I testi sono stati redatti da Gianni Rivolta, autore di diverse pubblicazioni sulla Garbatella, accompagnati dalle bellissime fotografie di Giancarlo Proietti, direttore editoriale del nostro giornale, un tandem in corso da anni e che vedrà altri momenti importanti di collaborazione.
I pannelli raccontano le varie fasi di costruzione del quartiere e i fatti salienti che hanno caratterizzato la sua storia. Dalla nascita della Borgata Giardino “Concordia” sorta a piazza Benedetto Brin nel 1920 alle case rapide, dai villini a riscatto di piazza Carlo Randaccio agli Alberghi suburbani, dalla visita di Gandhi nel 1931, alla nascita dell’oratorio di Sant’Eurosia di padre Melani.
Insomma luoghi e storie condensati in poche righe a disposizione di tutti i romani che vogliono visitare il quartiere e che amano la Garbatella.
I pannelli sono stati collocati a piazza B.Brin (bifacciale), piazza Sant’Eurosia, alla scalinata di Carlotta, a piazza Michele da Carbonara, a piazza Nicola Longobardi davanti alla scuola dei Bimbi e a piazza Damiano Sauli davanti alla chiesa (bifacciale).
E’ un piccolo patrimonio da conservare. Sarebbe un delitto deturparli, come già in parte è stato fatto …
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 5 -Luglio 2008





