Ristrutturazione sì ma non punitiva

Ristrutturazione sì ma non punitiva

Rivalutare la Garbatella non dovrebbe significare togliere parcheggi, infischiandosene dei problemi arrecati ai residenti e non rispettarli: questa non è democrazia. Qualche esempio.
Via Cravero è lunga circa cento metri. In essa vi sono 6 cassonetti per l’immondizia e 4 per la raccolta differenziata, 7 posti per disabili, una fermata bus di 40 metri dove di tanto in tanto la Trambus multa anche se si è sopra le strisce a zigzag (tolleranza zero), una motofficina che occupa due o tre posti auto, un camper che staziona circa undici mesi l’anno, …..

Ristrutturazione sì ma non punitiva

Rivalutare la Garbatella non dovrebbe significare togliere parcheggi, infischiandosene dei problemi arrecati ai residenti e non rispettarli: questa non è democrazia. Qualche esempio.

Via Cravero è lunga circa cento metri. In essa vi sono 6 cassonetti per l’immondizia e 4 per la raccolta differenziata, 7 posti per disabili, una fermata bus di 40 metri dove di tanto in tanto la Trambus multa anche se si è sopra le strisce a zigzag (tolleranza zero), una motofficina che occupa due o tre posti auto, un camper che staziona circa undici mesi l’anno, la pizzeria “Er Panonto” ed i risoranti “Ristoro degli angeli” e “Cafè corrientes” che richiamano centinaia di avventori; inoltre il teatro Palladium, con le auto che, quando è in funzione, parcheggiano selvaggiamente impedendo il fluire del traffico; il fioraio di Via Passino che, oltre ad esporre sul passaggio dei pedoni, occupa anche due posti auto. E che dire della pedonalizzazione di un tratto di Via delle Sette Chiese e del restringimento dell’altro tratto della stessa via dove i cassonetti stazionano sul nuovo marciapiede forse per un errore di calcolo creando ampi spazi senza alcuna logica?
In Piazza Sant’Eurosia hanno creato metri e metri quadri di area desertica; in Via Macinghi Strozzi hanno tolto parcheggi per fare ampie fermate dei bus e dove prima si poteva parcheggiare a pettine con una modifica ora ce lo hanno impedito; in Via degli Armatori il camion dell’immondizia non riesce a curvare per immettersi in Largo delle Sette Chiese. A proposito di questo largo ma è da pazzi, hanno tagliato circa una quarantina di posti auto! E che sarà quando funzionerà il mercato coperto?
E cosa sta succedendo in Via Caffaro?
Ho assistito ad una colluttazione tra due automobilisti per un parcheggio agognato, ma cosa si aspetta ad affrontare il problema dei parcheggi?
Che si intesti qualche via con il nome di una malcapitata vittima da parcheggio! Lettera firmata (portavoce del quartiere)

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 4 – Dicembre 2007

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail