Programma Aprile 2016
• Venerdì 1 – Cineclub ZiC-Altrevie: I CORTI DELL’ASPERGER FILM FESTIVAL
Serata dedicata ai corti presentati al festival 2015. € 4. Con Francesco Castracane. Ore 20,45 Via Caffaro 10
• Domenica 3 – MATINEE CLASSICA: SCHUBERT E CHOPIN
Primo di un ciclo di incontri di guida all’ascolto della musica classica dedicati agli ‘altri romantici’. Con Giovanni La Torre. Ingresso libero. Ore 10,30 Via Caffaro 10.
• Venerdì 8 – Cineclub ZiC-Altrevie: UN INSOLITO NAUFRAGO NELL’INQUIETO MARE D’ORIENTE
Contributo € 4. Con Francesco Castracane. Ore 20,45 Via Caffaro 10
• Sabato 9 – Il Canto dei Popoli: Musica dall’Iran/Musica ebraica
Concerto di dialogo tradizioni musicali d’Oriente con Pejman Tadayon e Riccardo Manzi
Contributo € 10 – Prenotazione consigliata: altrevie@gmail.com. Ore 21, Via Caffaro, 10
• Domenica 10 – DA OMERO A TALETE. Le origini del pensiero europeo
Conversazione filosofica con la Prof.ssa Annalisa Sapegno. Ingresso libero. Ore 10,30, Via Caffaro 10
• Venerdì 15 – Cineclub ZiC-Altrevie: TORNERANNO I PRATI
Regia di Ermanno Olmi. Contributo € 4. Con Francesco Castracane. Ore 20,45 Via Caffaro 10
• Sabato 16 – Il Canto dei Popoli: TRAIN DE VILLE
L’ensemble “Train de ville” in concerto: “canzoni da viaggio” folk gipsy & original songs
Contributo € 8 – Prenotazione consigliata: altrevie@gmail.com. Ore 21, Via Caffaro 10
• Domenica 17 – MATINEE CLASSICA: PAGANINI, LISZT, BERLIOZ
Secondo di un ciclo di incontri di guida all’ascolto della musica classica dedicati agli ‘altri romantici’.
Ingresso libero. Con Giovanni La Torre. Ore 10,30 Via Caffaro 10
• Sabato 23 – Il Canto dei Popoli: CHRISTY LEAHY
Musica della tradizione irlandese con Athena Corcoran Tadd – violino | Christy Leahy – organetto irlandese | Maurizio Di Giacomo – chitarra
Contributo € 8. Prenotazione consigliata: altrevie@gmail.com. Ore 21, Via Caffaro, 10
• Venerdì 29 – Cineclub ZiC-Altrevie: NOI NON SIAMO COME JAMES BOND
Documentario. Contributo € 4. Con Francesco Castracane. Ore 20,45 Via Caffaro 10
• Sabato 30 – Il Canto dei Popoli: LE CHAT NOIR
Musica della tradizione francese – dal rinascimento al Balfolk. Contributo € 8.
Prenotazione consigliata:altrevie@gmail.com. Ore 21, Via Caffaro 10
ALTREVIE è un progetto culturale che intende sviluppare un percorso di conoscenza e di arricchimento culturale attraverso incontri, visite guidate, viaggi ed escursioni. Ad esso è associato un ciclo di musiche etniche e tradizionali con l’obiettivo di favorire la comprensione di altre culture, di avvicinarci ad altre forme di espressione e superare ogni barriera tra i popoli. Questa sensibilità si esprime anche nella riaffermazione di un più incisivo impegno civile e sociale sui temi delle libertà, della laicità e della democrazia.





