Maria Jatosti classe 1929, scrittrice, poetessa e pasionaria della Garbatella, nel periodo della seconda guerra mondiale si trasferì con la sua famiglia nel primo lotto delle palazzine INCIS a piazza Oderico da Pordenone, il limite estremo della Garbatella, quando ancora non c’era la via Cristoforo Colombo, ma solo campi, sterpaglie e la borgata Tor Marancia.

In questo video Maria Jatosti, recente ospite al festival Visionaria 2020 in Villetta, ci narra parte della sua intensa vita: la storia del padre comunista fondatore della cellula di Avezzano, arrestato e confinato durante il ventennio fascista a Cutro con tutta la famiglia; la storia della sua militanza nel Pci tra la Villetta e la provincia di Roma, durante le elezioni politiche del 1948 col Fronte democratico popolare; il suo lavoro a fianco di Giuseppe Di Vittorio, segretario della Cgil e addirittura dell’incontro col grande poeta Pablo Neruda. Ma nelle sue parole riemergono anche le nebbie “di vita agra” della sua avventura d’amore a Milano con lo scrittore Luciano Bianciardi e tanti altri racconti e aneddoti vissuti tutti d’un fiato.
Giuliano Marotta





