Cane aggredito al canile della Muratella
Un’anziana cagnolina di nome Belen è stata brutalmente aggredita da un pitbull, suo compagno di box da appena due giorni, che le ha procurato diverse ferite rischiando di morire dissanguata a causa dell’assenza di cure sanitarie tempestive. Nonostante il primo soccorso offerto dalla Asl presente nel canile si è dovuto attendere dalle 17:30 alle 11:30 della mattina seguente l’arrivo del medico veterinario di riferimento. I volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane presenti sul posto, dopo l’arrivo della Polizia, hanno sporto denuncia in quanto gli è stata negata l’adozione della cagnolina che sarebbe stata poi ricoverata in una clinica veterinaria romana.
Le dichiarazioni di Flavia De Gregorio e Simonetta Novi
“L’11 aprile ha preso il via il nuovo servizio veterinario dei canili comunali di Roma, ma dopo solo qualche giorno una cagnolina, assalita dal suo compagno di box, ha dovuto attendere per 18 ore il trattamento sanitario che noi romani paghiamo 135.000 euro fino al 31 dicembre 2022”. Dichiarano Flavia De Gregorio, capogruppo in Assemblea Capitolina della Lista Civica Calenda Sindaco e Simonetta Novi, consigliera dell’VIII Municipio, dove risiede il rifugio di Ponte Marconi.“Neanche i recenti rilievi avanzati dall’Anac all’intera gestione dei canili romani hanno indotto il Dipartimento Tutela Ambientale a introdurre severi controlli su quanto accade ogni giorno a Muratella e a Ponte Marconi — aggiungono le due esponenti della Lista Calenda — al contrario è stata convenzionata in affido diretto una clinica veterinaria romana che non offre un servizio di trasporto, non si occuperà dello svezzamento dei cuccioli e pare abbia già dichiarato che non vaccinerà i cani dei rifugi in quanto non è stato espressamente richiesto dalla gara”.
![](https://caragarbatella.it/wp-content/uploads/2022/04/canile-della-muratella-1-1024x576.png)
La richiesta di commissariamento da parte delle esponenti della Lista Calenda
“Il primo soccorso fornito dalla Asl non diminuisce la gravità della situazione. Chiediamo non solo l’immediata nomina del direttore dell’ufficio benessere degli animali — proseguono — ma che svolga il suo lavoro di controllo e monitoraggio dall’interno del canile. La situazione è fuori controllo, non solo dal punto di vista sanitario ma anche nella gestione dei rifugi, non esistono ancora figure di educatori espressamente dedicati al recupero comportamentale e alle prove di compatibilità degli animali. In vista della nuova gara del 2023 — concludono De Gregorio e Novi — solo un commissariamento potrà garantire per il futuro un servizio all’altezza”.
Di Riccardo Cervellini
Leggi anche:
Continuano le polemiche della lista calenda sui canili comunali di Ponte Marconi e Muratella
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)