Chiusa Libreria Rinascita di Via Prospero Alpino …
Un’aquila della Battisti aveva perso mezza ala …
Chiusa Libreria Rinascita di Via Prospero Alpino
Un centro culturale di rilevante importanza per il quartiere ha chiuso nei mesi scorsi i battenti: ci riferiamo alla Libreria Rinascita di Via Prospero Alpino, traversa della Circonvallazione. La libreria, nella sua breve esistenza, aveva assicurato, oltre alla fornitura di libri, una quantità di iniziative culturali legate alla presentazione di volumi attinenti all’attualità, all’economia, alla politica, alla storia del quartiere ecc. La chiusura della libreria rappresenta una depauperazione dell’attività culturale.
Ricordiamo che l’intero Municipio è privo di una biblioteca comunale, dopo la chiusura già da tempo di quella frequentatissima di Via Ostiense, in un’ala degli ex Mercati Generali. In quella sede dovrebbe ritornare, ma al momento non è possibile ipotizzare una data, che comunque appare abbastanza lontana. Nel frattempo ne sostituisce solo in parte la funzione il “Caffè letterario”, che si trova sempre sulla Via Ostiense al numero civico 95.
Un’aquila della Battisti aveva perso mezza ala
Una delle quattro sculture rappresentanti delle aquile che ornano la facciata della scuola elementare Cesare Battisti aveva perso parte di un’ala. Considerando che quell’edificio riveste per il quartiere un valore storico, se ne chiedeva un pronto restauro e nel contempo, per ragioni di sicurezza, anche un controllo delle altre tre sculture analoghe. Come è noto, la scuola di Piazza Sauli, già intitolata al triunviro del fascismo Michele Bianchi, fu costruita nel periodo fascista e testimonia nel suo stile la retorica del passato regìme: come tale ha un valore anche di documento architettonico di un’epoca.
L’appello per un intervento, lanciato dell’Associazione “Il tempo ritrovato” e anche da altri, è stato prontamente accolto e si è provveduto al restauro.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 8 – Dicembre 2011





