Al via il cantiere stradale di viale Leonardo da Vinci

Partono  a San Paolo i lavori di riqualificazione di viale Leonardo da Vinci. Il tratto di strada interessato dai lavori, circa 300 metri, è quello compreso tra via Valeriano e via Silvio D’Amico, un’area a ridosso dell’Università Roma Tre, suddivisa in una sede stradale centrale a doppio senso di marcia. Un intervento atteso da tempo perché, sia le carreggiate quanto i marciapiedi sono decisamente ammalorati; inoltre nella conformazione attuale la suddivisione degli spazi è confusa e casuale, cosicché le aree di pertinenza degli stalli della nettezza urbana, delle fermate dei mezzi pubblici e dei parcheggi si accavallano e si sovrappongono. Non ultimo, il problema legato alla sosta selvaggia di auto e motocicli: spesso i veicoli invadono anche le aree destinate a marciapiede, questi ultimi già di per sè stretti e spesso impraticabili. Lo sanno benissimo gli abitanti della zona, ma anche gli studenti e i dipendenti dell’Università. 
Se da un lato la presenza di diversi locali per la vendita di cibo e bevande anche d’asporto, esercita una forte attrazione sull’utenza, costituita prevalentemente da studenti universitari, dall’altro l’attività di ristorazione è esercitata in totale carenza di spazi esterni attrezzati. Non è raro notare persone che consumano il proprio pasto in mezzo alla strada.


Si provvederà quindi a creare marciapiedi più larghi e ad abbattere le barriere architettoniche dotando gli attraversamenti di scivoli. Prevista anche la posa in opera di percorsi tattili tipo Loges per l’accessibilità autonoma e sicura dei disabili visivi. 
Contestualmente sarà ridisegnata la mappa dei parcheggi auto, creando degli stalli appositi. 
Nello square centrale si parcheggerà a spina, mentre i marciapiedi limitrofi agli edifici saranno ampliati e riconfigurati al fine di realizzare aree destinate agli stalli dei cassonetti dei rifiuti, moli per le fermate dei mezzi pubblici nonché ampliamenti in prossimità degli attraversamenti per la messa in sicurezza dei pedoni. 

Novità anche sul fronte del verde. Dopo una ricognizione eseguita con l’Ufficio Riqualificazione Aree Verdi, si è preso in considerazione l’abbattimento di 13  Ligustri che versano in cattive condizioni, mentre sarà cura del Dipartimento Tutela Ambientale la messa a dimora lungo i marciapiedi di 27 nuovi alberi sempre dello stesso genere; previsti sullo square centrale altri arbusti del genere Sophorae. 
In cantiere, infine, anche la totale revisione degli impianti di illuminazione pubblica che attualmente sono in parte collocati sui marciapiedi ed in parte sui cordoli centrali della strada. A tale scopo è stato avviato un percorso di verifica con il Dipartimento SIMU e la Società ARETI, che ha determinato le unità da spostare ed il numero e la disposizione dei nuovi elementi di illuminazione.

L’Assessore Luca Gasperini, presente con il Presidente Amedeo Ciaccheri all’inaugurazione dei lavori, non nasconde la propria soddisfazione: “L’intervento che si sta effettuando su via Leonardo Da Vinci viene dal bilancio partecipato per la riqualificazione urbana risalente al 2018. Vogliamo risistemare una via molto importante del nostro territorio dove insiste anche l’Università di economia di Roma Tre

È importante rendere più vivibile questa strada riorganizzandola e migliorandola sotto tutti i punti di vista eliminando il caos che si crea a causa della sua attuale conformazione”.

Il costo complessivo degli interventi è di oltre un milione di euro.

Di Stefano BAIOCCHI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail