Al via i finanziamenti Contratto di quartiere

Al via i finanziamenti Contratto di quartiere

a cura della redazione

Il contratto di quartiere costituisce uno strumento innovativo nel contesto dei cosiddetti programmi di riqualificazione urbana: lo scopo è quello di favorire l’integrazione delle politiche di sviluppo locale, la costruzione del consenso e la qualità ambientale nelle periferie. Il contratto di quartiere di Garbatella prevede specifici interventi di trasformazione e recupero. In particolare sono stati individuati quattro interventi prioritari:

Al via i finanziamenti Contratto di quartiere

a cura della redazione

Il contratto di quartiere costituisce uno strumento innovativo nel contesto dei cosiddetti programmi di riqualificazione urbana: lo scopo è quello di favorire l’integrazione delle politiche di sviluppo locale, la costruzione del consenso e la qualità ambientale nelle periferie. Il contratto di quartiere di Garbatella prevede specifici interventi di trasformazione e recupero. In particolare sono stati individuati quattro interventi prioritari:

  • la rifunzionalizzazione del mercato rionale coperto della Garbatella in Via Passino;
  • il recupero e la valorizzazione del percorso storico di Via delle Sette Chiese;
  • il recupero e la valorizzazione delle aree limitrofe a Via delle Sette Chiese, in particolare del Parco di Commodilla;
  • la riqualificazione del Parco Pubblico di Via Pullino.

Tutti questi interventi sono stati inseriti nel Bilancio del Comune di Roma per l’anno 2003 per un importo complessivo di finanziamento di circa 4.650.000 euro. I progetti definitivi per quanto concerne il Parco di Via Pullino e il recupero di Via delle Sette Chiese sono stati approvati dalla Giunta Veltroni. Si tratta di finanziamenti considerevoli, destinati a migliorare la qualità della vita del nostro quartiere e a recuperare alcune delle realtà fondamentali della Garbatella.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 0 – Aprile 2003

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail