A Santa Galla ritratti di quartiere
Una mostra fotografica ha ripercorso la storia della nostra comunità
di Giovanna Romagnoli
Era il 18 febbraio del 1920 quando Vittorio Emanuele III poneva la prima pietra fondativa di un nuovo insediamento a Piazza Brin.
Il progetto di costruzione iniziava, sarebbe nato un nuovo quartiere, “La Garbatella”. Sarebbero sorte le famose “case giardino”. Il quartiere modello fu visitato persino, si era nel dicembre del 1931, dal Mahatma Ghandi. …..
A Santa Galla ritratti di quartiere
Una mostra fotografica ha ripercorso la storia della nostra comunità
di Giovanna Romagnoli
Era il 18 febbraio del 1920 quando Vittorio Emanuele III poneva la prima pietra fondativa di un nuovo insediamento a Piazza Brin.
Il progetto di costruzione iniziava, sarebbe nato un nuovo quartiere, “La Garbatella”. Sarebbero sorte le famose “case giardino”. Il quartiere modello fu visitato persino, si era nel dicembre del 1931, dal Mahatma Ghandi.
Il tutto documentato grazie alle foto dell’epoca gentilmente concesse da “Cara Garbatella” e dall’Associazione “Il tempo ritrovato” ed esposte nella festa che si è recentemente tenuta nei locali della Parrocchia di Santa Galla. Le immagini delle “Spose di Santa Galla”, delle feste popolari, dei primi tram, del Re che inaugura la nuova borgata marinara…
Che emozione per tante persone ritrovarsi in quei ritratti, ricordare come eravamo attraverso queste vecchie foto.
Abbiamo potuto rivedere il primo Parroco della chiesa, Don Teocle Bianchi, il nostro diacono Tonino, si sono rivissute le sensazioni legate ad eventi belli, legati ai battesimi, ai matrimoni, ai momenti conviviali trascorsi assieme, alle visite pastorali di Paolo VI e Giovanni Paolo II e ad eventi brutti, i bombardamenti, i bambini scalzi, laceri ed affamati.
E’ stata un’ occasione per ripercorrere la storia della nostra comunità attraverso i ritratti del quartiere.
Vogliamo cogliere, come organizzatori, questa occasione per ringraziare tutti coloro i quali hanno collaborato con entusiasmo alla buona riuscita della manifestazione ed in particolare il nostro Parroco, Don Concetto, che ci ha concesso la possibilità di utilizzare i locali parrocchiali. A tutti un augurio di rivederci tra un anno!
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 6 – Novembre 2009
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)