Piste ciclabili Municipio VIII — La realizzazione di una nuova pista ciclabile nella zona di Roma 70 è la richiesta, avanzata in una interrogazione, dal consigliere Matteo Bruno del Movimento Cinque, un percorso che dovrebbe partire da via Erminio Spalla per poi proseguire su viale del Tintoretto, fino all’incrocio con via Laurentina.
Dove sono le ciclovie?
Tra le numerose ciclabili presenti sul territorio, quella sotto il ponte dell’Industria è sicuramente tra le più frequentate. La pista che lambisce il Tevere è stata finalmente riaperta ai cittadini a distanza di sei mesi dall’incendio del ponte di ferro avvenuto il 2 ottobre 2021.
Un altro percorso è quello che da via Fonte Buono porta a via di Grotta Perfetta passando per via Giuseppe Berto. Per quanto riguarda via Cristoforo Colombo, è presente un tratto di strada riservato alle due ruote che collega viale Marconi con via delle Terme di Caracalla.
La richiesta di Matteo Bruno
“Parliamo di una pista ciclabile che permetterebbe di collegare i quartieri di Roma 70, Ottavo Colle, Montagnola e Eur — dichiara il Consigliere pentastellato — inoltre, consentirebbe il congiungimento con percorsi a due ruote già esistenti ma tra loro sconnessi, come quelli di via di Grotta Perfetta e via Laurentina. L’amministrazione Ciaccheri — sostiene Bruno — è sempre stata molto disinteressata alla realizzazione di percorsi di mobilità sostenibile, non realizzando in quattro anni nessuna pista ciclabile o addirittura bloccando progetti come quelli di via Giustiniano Imperatore, che avrebbe permesso ai cittadini di raggiungere dalla Cristoforo Colombo la stazione Metro Basilica di San Paolo. Infine — conclude — mi auguro che in questo caso il Municipio si attivi per valutare la realizzazione di un percorso, che rappresenterebbe una svolta per i più attenti alla mobilità sostenibile”.
La risposta dell’assessore Gasperini
Non tarda ad arrivare la replica di Luca Gasperini, Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio VIII “Non c’è stato alcun disinteresse, siamo completamente a favore della mobilità sostenibile riguardo tutti i suoi aspetti, dalle piste ciclabili all’incremento dei mezzi pubblici.
L’amministrazione — specifica — non ha competenza diretta sulle ciclabili, in quanto sono gestite centralmente dal Dipartimento Mobilità e Trasporti e il Municipio diviene parte attiva durante la fase prevista all’interno delle conferenze di servizi quando il percorso è nel territorio. Oggi — conclude — rispetto al passato c’è molto più dialogo, in maniera anche più serrata perché teniamo molto a questa tematica”.
Di Riccardo CERVELLINI





