Partigiani: incontro con Adelmo Cervi al Millepiani di Garbatella

Si è svolto al Millepiani Coworking a Garbatella, l’incontro con Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli partigiani fucilati dai fascisti il 28 dicembre del 1943 al poligono di Reggio Emilia. Adelmo, aveva appena quattro mesi quando suo padre fu assassinato e per lui è stato naturale ereditare il compito di mantenere vivo … Leggi tutto

Alla Villetta un incontro per ricordare Orlando Lombardi

Martedì 3 dicembre, dalle ore 18:00 alla Villetta in via degli Armatori 3, ricorderemo Orlando Lombardi, a 29 anni dalla sua scomparsa. Dalla collaborazione tra l’Associazione Cara Garbatella, Villetta Social Lab, ANPI Garbatella San Paolo Ostiense e con  il contributo della famiglia, nasce un evento di memorie, ricordi e materiali di archivio per rendere omaggio … Leggi tutto

25 aprile: corteo per le strade dell’Ottavo Municipio (Servizio video)

È festa d’aprile! Per ricordare l’insurrezione vittoriosa delle formazioni partigiane e la definitiva Liberazione d’Italia dal nazifascismo, migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione per il 78° anniversario del 25 aprile 1945. La giornata è iniziata con un omaggio istituzionale al mausoleo delle Fosse Ardeatine ed è proseguita a largo Bompiani dove è partito il … Leggi tutto

“La Resistenza Dimenticata” incontro con gli autori (Sevizio video)

Sei partigiani, tre uomini e tre donne dimenticati dalla storia, ognuno con un vissuto differente ma uniti dalla volontà di lottare per la stessa grande causa: la libertà. Luciano Lusana, Riziero Fantini, Anna Carrani, Raffaella Chiatti, Salvatore Petronari e Maria Baccante sono i protagonisti de La Resistenza Dimenticata, l’ultimo libro di Carlo Picozza e Gianni … Leggi tutto

Al Teatro Palladium il congresso provinciale dell’ Anpi

Vecchi e nuovi partigiani di Roma e provincia si sono dati appuntamento oggi al teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano alla Garbatella per il 17° congresso dell’ Anpi, dopo l’assise nazionale tenuta a fine febbraio a Riccione.  La riunione si è aperta con la corposa relazione del Presidente dell’ Anpi di Roma Fabrizio De Santis, … Leggi tutto

Fiori rossi nel giorno della Liberazione di Roma

In occasione del 77° anniversario della Liberazione di Roma il Municipio VIII mette in campo alcune iniziative per ricordare questa data importante per la storia democratica della Capitale. Quel giorno gli Alleati entrarono in città mettendo fine all’occupazione nazista durata lunghi nove mesi. Dal 9-10 settembre 1943 dopo la difesa di Porta San Paolo, i … Leggi tutto

Al via il tesseramento Anpi Garbatella-Ostiense

In vista dell’apertura di una sezione Strano a dirsi, ma nel Municipio che comprende anche Porta San Paolo, luogo simbolo della Resistenza romana, non esisteva ancora una sezione dell’Anpi, l’associazione nazionale Partigiani. Ora ci si sta pensando e soprattutto si inizia a fare il tesseramento tra gli abitanti del quartiere, una delle zone dove più … Leggi tutto