Riapre la biblioteca del Casale Ceribelli

di Anna Di Cesare

Quello che prima era un magazzino inutilizzato, adesso è una biblioteca a disposizione dei cittadini. Stiamo parlando di un locale al primo piano del Casale Ceribelli, il centro anziani di Via Pico della Mirandola 36, che negli ultimi anni è stato oggetto di un lungo lavoro di pulizia e catalogazione fino all’inaugurazione il 14 novembre scorso, resa possibile grazie all’impegno di Rossana Pantano, Cristiana Petrucci e alla collaborazione del presidente Mimmo De Matteis. Il locale è aperto al pubblico il lunedì mattina dalle ore 10:30 e il giovedì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00. È possibile consultare o prendere in prestito libri e, sul modello delle biblioteche comunali, partecipare a lezioni pubbliche, organizzate con l’ambizione rendere questo luogo un centro di incontro e di cultura viva.

L’anno scorso si sono tenuti incontri sul cinema e sulla scrittura, ma quest’anno verrà proposto un programma molto più ricco. La scrittrice Anna Cantagallo tratterà il tema del rapporto tra donne e potere, il 16 gennaio e il 14 febbraio. Il professore Marco Petrucci terrà quattro lezioni sul cinema – il 13 dicembre, il 13 marzo, il 24 aprile e il 15 maggio – parlando di autori sia italiani sia stranieri, da Federico Fellini ad Alfred Hitchcock. Il 29 novembre sarà la volta della filosofia: il tema della certezza e dell’incertezza verrà affrontato dal professore Danilo Scappaticci. Non mancheranno le giornate dedicate all’arte, come il 21 febbraio e il 29 maggio, con la partecipazione del professore Ubaldo Mosiello, che parlerà di Picasso e di Piero della Francesca. Il prossimo incontro – sulla storia della scrittura – è previsto per il 15 novembre e prevede la partecipazione del professore Antonino de Bella. Tutti gli appuntamenti avranno luogo dalle 17:00 alle 19:00.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail