Presentazione del libro “La verità sull’eccidio del ponte di Ferro”

L’appuntamento è previsto per il 14 ottobre alla sala del Carroccio in Campidoglio

Prosegue il ciclo di presentazioni del libro di Giorgio GuidoniLa verità sull’eccidio del Ponte di Ferro”. Il nuovo appuntamento è alle ore 16.00 del prossimo 14 ottobre presso la sala del Carroccio in piazza del Campidoglio. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Cara Garbatella, vedrà l’intervento di Valeria Baglio, capogruppo PD all’assemblea Capitolina, di Gabriele Ranzato ex professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Pisa ed altri storici. Il dibattito sarà moderato da Gianni Rivolta, giornalista, scrittore e direttore di Cara Garbatella.

Con questa ricerca l’autore ha finalmente fatto chiarezza su un episodio della storiografia della Resistenza romana ritenuto dubbio. Si tratta del presunto eccidio delle dieci popolane, uccise il 7 aprile 1944 da parte di militi nazisti sul Ponte dell’Industria, noto ai romani come Ponte di Ferro. Il primo a citare l’episodio fu il giornalista Cesare De Simone in un suo testo del 1994. Benché non ci fossero riscontri documentali, il racconto fu accolto come reale e portò all’installazione di una stele commemorativa con i nomi delle vittime a ridosso della balaustra del ponte, dove ogni anno si svolge una cerimonia celebrativa con la presenza delle autorità.

La ricerca di Guidoni, incentrata sui nomi e cognomi citati da De Simone, porta in rilievo la storia delle dieci donne, anzi di nove e un uomo, e stabilisce una verità storica sconcertante. Pur essendo tutte delle patriote con un preciso ruolo nella lotta contro il nazifascismo, nessuna è stata coinvolta in quell’episodio perché decedute anni dopo e in altri frangenti.

[Articolo pubblicato sul periodico Cara Garbatella, Anno XVIII – Ottobre 2024/numero 65, pag. 3]

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail