Sabato 16 febbraio presso la biblioteca hub culturale Moby Dick, è stato presentato il programma delle iniziative nel quartiere, in occasione del 99° compleanno della Garbatella.
Sono intervenuti alla manifestazione molti cittadini, Assessori e Consiglieri Municipali. Claudio Marotta, Assessore alla Cultura dell’VIII Municipio ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento di tutte le associazioni e realtà del territorio nella stesura di programmi culturali per i 99 anni di storia del quartiere. Nel suo intervento l’Assessore ha presentato anche il logo che accompagnerà il processo di avvicinamento al centenario. Il Vice Presidente e Assessore alle attività commerciali del Municipio, Leslie Capone, ha affermato: “I festeggiamenti che ci saranno, non dovranno essere soltanto una celebrazione del passato, ma dare una particolare attenzione al presente, per proiettarci anche al futuro e lavorare per valorizzare le attività economiche e commerciali”. Flavio Conia, Presidente della Commissione Cultura, ha tenuto a precisare che l’appuntamento del 2020 deve essere patrimonio di tutti. L’obiettivo sarà quello di mettere al centro le persone e le associazioni del quartiere, che dovranno essere il motore e il soggetto attivo per costruire questo importante evento. Il Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri ha presentato un resoconto di tutti i lavori e gli interventi elaborati e realizzati dalla neo giunta da lui presieduta nel nostro territorio in questi pochi mesi di insediamento. Ha poi concluso sostenendo:“ Questa che ci attende sarà una lunga marcia verso il centenario porterà a straordinari appuntamenti, è una battaglia da fare insieme per restituire a questa città quel sogno che Garbatella ha rappresentato”.
Programma di iniziative in occasione del 99° compleanno della Garbatella
Sabato 16 febbraio h 10.00 piazza Benedetto Brin Visita guidata “La visione architettonica della Città Giardino” “Centro Studi sul Moderno”
h 11,30 Moby Dick Presentazione Programma 99° Compleanno Garbatella e logo scelto per Garbatella 100 h 16,00 Scuola Altamura via David Salineri “Verso il Centenario” “I ricordi nel cassetto” “Intrattenimento musicale” “Itaca”
Lunedì 18 febbraio h 10.00 piazza Benedetto Brin Celebrazione con le Istituzioni, banda Musicale Polizia Locale, marcia della Pace con “I tamburi della Pace” (partenza Piazza Brin, arrivo a Piazza da pordenone) “Itaca” e “Sgarbatelli Drum Circle”
h16.00 CSA Pullino Nonna Garbatella “Moica”
h 18,00 Moby Dick “Famiglie verso 100- Nonne e nonni- Mamme e Papà 1919-2019” “Associazione il Tempo Ritrovato”
Martedì 19 febbraio h 18,00 CNA via G. Massaia, 31 Premazione elaborati bambini scuole elementari presentati durante “Corri alla Garbatella” “Rione Garbatella”
Mercoledì 20 febbraio h 17,30 Oratorio San Filippo Neri via delle Settechiese, 101 Presentazione dello speciale su Lando Fiorini do F. Goccia intrattenimento musicale “Il giornale di Roma e Garbatella Romantica”
Giovedì 21 febbraio h 20,00 Oratorio San Filippo Neri via delle Settechiese, 101 Concerti d’archi “Esamble Enarmonia”
Venerdì 22 febbraio h 18,30 Oratorio San Filippo Neri via delle Settechiese, 101 “Si balla alla garbatella” Balli tradizionali popolari “Filarmonica popolare del Mediterraneo”
Sabato 23 febbraio H 9,00 – 14,00 Alea Contempory Art viale G Massaia, 41 “Laboratorio di stampa d’arte per adulti e bambini” “Alea Contemporary”
h 9,00 – 16,00 Farmer’s Market Via Passino “Zona allestita bimbi giochi e cura ludica” “Un pugno…di farina” attività manuali peri bimbi “Mamsitter” e “Acli Provinciali di Roma”
h 10,30 – 13,00 Farmer’s Market Via passino Visita guidata “Contenitori e Contenuti” fra architettura e storia orale “Tempo dieventi”
10,30 SerendipiWalk alla scoperta della garbatella partenza davanti la scuola Cesare battisti
h10,30 -13,30 piazza Damiano Sauli Escursioni nel quartiere “Sentiero Urbano Victor Cavallo” “A cura dell’Associazione A.P.E.”
h 13,30 – 16,30 piazza Daminao Sauli Pranzo in Piazza
h 13,30 – 16,30 piazza Damiano Sauli “Giochiamo all’aperto” animazione per bambini “A cura di Romanimazione”
h 14,30piazza Damiano Sauli Esibizioni a cura del Polo Regionale Lazio della Musica USR – MIUR
h 17,00 – 18,30piazza Damiano Sauli Tavola rotonda sui temi dell’inclusione e della solidarietà
h 17,30 Oratorio San Filippo Neri via delle Settechiese, 101 Presentazione del libro intervista “Pugili” di Dario Torromeo “Absolutely free libri”
h 18,30piazza Damiano Sauli Aperitivo a cura del Chiringuito Libre con esibizioni musicali di Andrea Marcucci e Petruz
H 21,00 Csoa La Strada via Francesco Passino 24 Concerto Lucci “Dark Side of Shibumi”
Domenica 24 febbraio H10,30 -13,30 piazza Damiano Sauli Carnevalone in piazza, spettacolo di animazione per bambini “A cura di Rimanimazione”
h 13,30 – 16,30 piazza Daminao Sauli Pranzo in Piazza
h 14,00 – 18,00 piazza Daminao Sauli Concerto live Gastaway Openinng act Muro del Canto presentazione dell’album “L’amore mio non more”
18,00 Torneo Biliardino + svuota fusti
h 17,00 Oratorio San Filippo Neri via delle Settechiese, 101 Evento di beneficenza “Una Canzone per Barbara” Voce Luciano marini poesie Edoardo valentini
H 19,00 Fontana di Carlotta piazza Ricoldo da Montecroce Visita guidata “ma che magia: nel 2020 la Garbatella e Albertone compiono 100 anni”
“Amici di Fruzzico ONLUS” “Il Tempo Ritovato” “Messaggeri di Pace International ONLUS”