Nella bella cornice dei murales di Tor Marancia le Associazioni TormarArte, Parco della Torre e Scuola Popolare Sciangai, presenteranno, con il patrocinio del Municipio Roma VIII, l’evento Tor Marancia sCalcia,
Si è scelto di usare il termine scalciare attribuendogli una doppia valenza: da un lato riferito al vigore e all’impegno con cui gli abitanti del quartiere stanno riqualificando il Parco della Torre e il Lotto 1 dei murales, conosciuto come Museo Condominiale, e dall’altro in riferimento alle due squadre di calcio del quartiere: L’Atletico Tormaracia Calcio A5 e la Virtus Tormarancio Omi Calcio A11, che verranno presentate durante l’evento.
L’intera giornata di domenica 19 dicembre sarà accompagnata, inoltre, dal Mercatino Sciangaino di Natale, in cui saranno presenti degli stand con prodotti di artigianato, abbigliamento, accessori, bigiotteria, articoli per la casa, libri e altra oggettistica, idee regalo originali e fuori dalla grande distribuzione, ideali per fare gli ultimi regali di Natale. Sarà anche possibile trovare stand di associazioni impegnate in attività a scopo benefico, come quello di Associazione Risveglio Onlus – Casa Iride, il Gruppo Accademia di Ricerca e Formazione Clinicopedagogica e Psicosociale e quello della Scuola Popolare Sciangai. Quest’ultima è nata quattro anni fa grazie alla determinazione di un gruppo di volontarie che hanno investito tempo e passione per arginare il triste fenomeno della dispersione scolastica, la Scuola Popolare ha accolto studentesse e studenti dalle elementari alle medie, supportandoli gratuitamente nello studio, organizzando laboratori e visite guidate. Durante l’evento sarà possibile sostenere il progetto donando materiale scolastico come quaderni, risme di fogli e cancelleria varia. Infine sarà presente anche il banchetto della sezione ANPI Martiri delle Fosse Ardeatine, in cui sarà possibile tesserarsi e ottenere informazioni anche attraverso il materiale cartaceo.


Durante la mattina si svolgerà la visita guidata ai murales a cura dei ragazzi e delle ragazze del Lotto popolare. Testimoni della nascita delle opere murarie, potranno raccontarvi aneddoti sconosciuti ai più. È invece prevista per il primo pomeriggio l’inaugurazione della Bibliotechina, nuovo spazio culturale costruito dagli abitanti e dedicato alla lettura e alla circolazione di libri. In questo spazio sarà possibile, specialmente per i più giovani, interfacciarsi con un’offerta di libri differente dai meri testi scolastici.
Gli organizzatori sono convinti della necessità di eventi come questi per contribuire alla ripresa del territorio, soprattutto in un periodo di destabilizzazione economica e sociale. L’evento ha l’obiettivo di contribuire alla coesione e all’attivazione dei cittadini e delle cittadine del quartiere, partendo da un progetto concreto. La manifestazione che si andrà a realizzare punterà al coinvolgimento degli abitanti e delle associazioni del quartiere, nel tentativo di generare una rinascita che tenga conto sia delle attrattive storiche, sia di quelle più recenti, che vanno dalla torre medievale al museo a cielo aperto della street art, offrendo anche ai visitatori esterni la possibilità di conoscere le radici e le aspirazioni di Tor Marancia.
Nella costituzione della giornata gli organizzatori hanno tenuto conto anche di un altro aspetto molto importante, che nella pandemia si è trascurato: lo sport, attraverso la valorizzazione degli impianti sportivi, e i benefici psicofisici che si traggono da esso. Quest’argomento sarà trattato insieme alle due squadre di calcio di Tor Marancia.
Ingresso libero da viale di Tor Marancia 63. Per altre informazioni visitate la pagina Facebook o scrivete all’email tormararte@gmail.com
PROGRAMMA
Ore 09:30 Inizio Mercatino Sciangaino di Natale.
Ore 10:30 Presentazione Atl. Tormarancia Calcio A5.
Ore 11:00 Visita guidata ai murales con TormarArte.
Ore 14:30 Inaugurazione Bibliotechina.
Ore 15:30 Presentazione Virtus Tormarancio OMI.
di Giuliano MAROTTA





