Di Veronica Gagliano
La neo-scrittrice Floriana Mariani sarà ospite questo mercoledì a Casetta Rossa nel quartiere della Garbatella, in occasione della presentazione del suo primo libro.
Attraverso la narrazione della propria storia personale, sociale e accademica l’autrice ha voluto riportare, lungo le pagine del suo scritto, definito dalla stessa: “un testamento morale”, alcuni spaccati di vita vissuta. “Nonostante lo scetticismo iniziale nello scrivere questo saggio mi sono resa conto che le nuove generazioni devono sapere quello che è successo nel passato per difendere e apprezzare ciò che oggi abbiamo nel presente”, dichiara la signora Mariani.
Un Vademecum dei ricordi che prende forma nella descrizione e nel racconto non solo di eventi ma anche di personaggi che hanno caratterizzato gli anni sessanta. In particolare, l’economista e Professore Federico Caffè, scomparso improvvisamente il 15 aprile del 1987 e di cui non vi è più stata ritrovata traccia. Una personalità di riferimento, “faro”, nella vita della scrittrice e di chi insieme a lei ha vissuto la propria formazione universitaria nel sessantotto, periodo di importanti lotte politiche, economiche e di genere.
L’incontro previsto il 25 gennaio alle 18:00 del pomeriggio, verrà introdotto e presentato da Luigi Di Paola. Seguirà un confronto tra l’autrice, Floriana Mariani e Giovanna Mirella Arciadiacono, Presidentessa dell’Associazione Il Tempo Ritorvato. Il libro è consigliato e destinato a chi è curioso di scoprire e approfondire “i vecchi tempi”, dove tutto era più difficile ma anche possibile.





