A Santa Galla e al centro anziani di Via Pullino il ricordo di Nea Setta

Garbatella si prepara ogni anno a festeggiare il suo compleanno, come una vecchia signora che ha superato i Cento anni. Tra bande musicali, mostre di pittura, visite guidate alle sue bellezze architettoniche c’è anche un tempo per ricordare le persone che hanno lasciato un segno tra la gente di questo quartiere popolare, un po’ speciale. E speciale lo era sicuramente Nea Setta, scomparsa da pochi giorni a 90 anni, dopo una vita passata nella parrocchia di Santa Galla sulla Circonvallazione Ostiense, come presidente dell’Azione cattolica, instancabile organizzatrice il venerdì del pranzo per i più bisognosi e fondatrice, nel lontano 1985, del gruppo romano del Movimento italiano casalinghe.

“Domani pomeriggio alle 16,30, in occasione del tradizionale incontro di “Nonna Garbatella” al centro Anziani di Via Pullino, ricorderemo Nea- ci tiene a sottolineare Mirella Arcidiacono, dell’Associazione Il Tempo Ritrovato- insieme alle figlie e all’assessora municipale alla cultura e alla memoria Maya Vetri, perché è stata una donna straordinaria di questo quartiere”.

Anche nella chiesa di Santa Galla, domani alle 11, 00 il parroco don Paolo Aiello celebrerà una messa in suo ricordo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail