Venerdì 29 gennaio 2016 ore 20.30 Teatro Palladium, piazza B. Romano 8
Robert e Clara, un racconto musicale
Riprende la stagione di Roma Tre Orchestra 2015-2016 con un concerto al Teatro Palladium dedicato a Robert e a Clara Schumann, alla loro musica innanzitutto, ma anche al racconto del loro rapporto, non sempre costruttivo e solare come una superficiale conoscenza della più celebre coppia della storia della musica tenderebbe a farci credere. L’occasione sarà quindi dedicata all’ascolto di alcuni tra i più celebri brani cameristici dei due (in particolare, ovviamente, di Robert), ma anche alla lettura di passi tratti dal diario intimo che i coniugi Schumann iniziarono a scrivere dalla data del loro matrimonio e che continuarono a compilare fino a che lo stato di salute mentale di Robert lo consentì. Solisti di eccezione della serata saranno alcune tra le prime parti di Roma Tre Orchestra, insieme alle voci narranti di Alessia Rabacchi e di Riccardo Bocci, al quale dobbiamo la stesura del copione.
Venerdì 29 gennaio 2016 ore 20.30 Teatro Palladium, piazza B. Romano 8
Robert e Clara, un racconto musicale
R. Schumann: da “Kinderszenen” op. 15, Von fremden Ländern und Menschen
R. Schumann: Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
C. Wieck: da “Soirées Musicales” op.6, Mazurka in sol maggiore
R. Schumann: Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70 per viola e pianoforte
C. Wieck: dal Trio in sol minore per violino, violoncello e pianoforte op. 17, Andante
R. Schumann: Fünf Stücke im Volkston, op. 102 per violoncello e pianoforte
R. Schumann: dal Quartetto con pianoforte in mi bemolle maggiore op. 47, Andante cantabile
R. Schumann: da “Kinderszenen” op. 15, Träumerei
Letture di testi scelti dal diario intimo dei due artisti, nella riscruttura di Riccardo Bocci
Roma Tre Orchestra Ensemble
David Simonacci, violino e pianoforte
Lorenzo Rundo, viola
Marco Simonacci, violoncello
Lidia Dottore, pianoforte
Alessia Rabacchi e Riccardo Bocci, voci narranti
Prezzo dei biglietti stagione 2016:
intero: € 12,50
ridotto Bibliocard: € 8,50
ridotto (Under 35 | Over 65 | Personale Roma Tre): € 7,50
Soci R3O e studenti Roma Tre regolarmente iscritti: € 2,50
I biglietti possono essere acquistati presso il luogo di svolgimento del concerto, a partire da un’ora prima dell’inizio, oppure online cliccando sul presente link grazie al nostro sponsor tecnico Biglietto.it
Anche attraverso la vendita online si può accedere alle riduzioni di biglietto previste (inclusa la riduzione soci).
Si ricorda che Roma Tre Orchestra è un’Associazione e gli iscritti hanno la possibilità di accedere ad ogni concerto al prezzo simbolico di € 2,50, escluso il costo iniziale di iscrizione, che per l’anno 2016 varia nel seguente modo:
Under 16: € 15,00
Under 35 e Over 65: € 25,00
Personale TAB Università Roma Tre: € 25,00
Personale Docente Università Roma Tre: € 30,00
Tessera standard: € 35,00
Il costo della tessera per gli studenti iscritti all’Università Roma Tre è di € 25 a prescindere dall’età e dà diritto di accesso a tutte le attività organizzate da Roma Tre Orchestra con biglietto a titolo totalmente gratuito. Gli studenti tesserati potranno quindi ritirare per ogni singolo spettacolo il relativo omaggio direttamente in biglietteria.
L’acquisto della tessera è possibile online, in tutta sicurezza grazie al sistema Paypal, direttamente dal nostro sito, accedendo direttamente da questo link, oppure di persona, a margine di tutti gli eventi musicali organizzati da Roma Tre Orchestra, o per appuntamento, scrivendo a orchestra@uniroma3.it.





