Un viaggio tra spettacoli e formazione, cori, musica Jazz, laboratori e molto altro. Grazie al Teatro Palladium a Piazza Bartolomeo Romano la cultura è al centro di tutto.
SOMMARIO
TEATRO PALLADIUM: UN PÒ DI STORIA
Questo prestigioso palcoscenico nasce negli anni Trenta come Cinema Teatro Garbatella, progettato dall’architetto Innocenzo Sabbatini.
L’edificio polifunzionale del lotto 12 in piazza Bartolomeo Romano è formato dal cinema-teatro e da alcune residenze distribuite su sei piani. In quegli anni furono aperti tantissime sale il regime fascista, infatti, aveva investito molto nell’industria cinematografica. Sapete quando è nata la Mostra del cinema di Venezia? Proprio nel 1932. E Cinecittà? Anche lei nel 1937. Insomma, un periodo di fermento della cultura cinematografica aveva investito tutto il Paese.
Con il tempo però, i numerosi cinema nati in quegli anni li hanno trasformati in tutt’altre strutture. Alcuni sono diventati pub, agenzia o addirittura piscine, altri ancora sono stati destinati a chiudere. Il Palladium però resiste. E oggi, grazie all’università di Roma Tre, raccoglie la cultura in tutte le sue varianti. Dal cinema-audiovisivo, ai concerti di artisti da tutto il mondo, l’Orchestra e il Coro dell’Università Roma Tre. Questo pezzo di storia infatti è anche utilizzato come aula universitaria. Non mancano poi laboratori, tirocini e conferenze.
Insomma, la scelta non manca. Se volete buttarvi in questa cornice di musica e cultura vi consigliamo di dare un’occhiata al programma.
TEATRO PALLADIUM: PROGRAMMA 2019/2020
Gli spettacoli del Palladium sono una realtà ricca. Chi abita da quelle parti lo sa, c’è un continuo via vai di gente. Il programma di quest’anno parte da Ottobre 2019 per concludersi a Maggio 2020, poi ci sarà la classica pausa estiva.
Come abbiamo già detto i tempi cambiano, i teatri muoiono, eppure qui: la musica, il cinema, gli spettacoli, i laboratori e l’arte contemporanea non passano mai. Anzi, più si va avanti con gli anni più si rafforza il rapporto tra la tradizione e il coinvolgimento dei giovani. Volete essere coinvolti anche voi da tutto questo? Ecco il programma.
Torna a: Cosa vedere alla Garbatella
Di Ilaria Proietti Mercuri





