Una necropoli in Via Padre Semeria
Ilavori nell’area tra la Colombo e Via Padre Semeria, destinata ad accogliere un grande edificio, sede dell’Istituto Postelegrafonici, hanno subìto uno stop temporaneo a causa del rinvenimento di un sepolcreto romano di II-III secolo d.C. E’ costituito da una ottantina di sepolture terragne, tra le quali ha destato particolare interesse quella di una donna, ricoperta da tegoloni posti “alla cappuccina”, la cui sommità è singolarmente sigillata e contraddistinta da un bollo: la qual cosa ha fatto supporre che la sepolta fosse stata accusata di stregoneria o affetta …..
Una necropoli in Via Padre Semeria
Ilavori nell’area tra la Colombo e Via Padre Semeria, destinata ad accogliere un grande edificio, sede dell’Istituto Postelegrafonici, hanno subìto uno stop temporaneo a causa del rinvenimento di un sepolcreto romano di II-III secolo d.C. E’ costituito da una ottantina di sepolture terragne, tra le quali ha destato particolare interesse quella di una donna, ricoperta da tegoloni posti “alla cappuccina”, la cui sommità è singolarmente sigillata e contraddistinta da un bollo: la qual cosa ha fatto supporre che la sepolta fosse stata accusata di stregoneria o affetta da un qualche morbo ritenuto infettivo, per cui quel sepolcro non doveva mai più essere aperto. Ipotesi un po’ fantasiosa, nel senso che, secondo la legge romana, tutte le sepolture erano inviolabili.
Nell’area erano stati già effettuati dei ritrovamenti: segnaliamo innanzitutto la grande cisterna circolare adiacente alla Colombo. Nei pressi nel 1940 venne alla luce un’epigrafe greca e due latine, un bassorilievo frammentario, due rocchi di colonna di marmo bigio, un sarcofago di peperino, due coperchi di sarcofago in marmo uno dei quali recante la raffigurazione di due defunti sdraiati. Nel 1964 si scoprirono inoltre resti di un sepolcro in laterizio con sarcofago di terracotta di età severiana e altre tre sepolture “alla cappuccina”. (C.B.)
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 3 – Dicembre 2006
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)