Scoperto un mosaico insolito sulla via Appia Antica
Gli scavi archeologici condotti dall’Università di Ferrara, in via Appia Antica 39, hanno portato alla luce un mosaico con una decorazione insolita, che non trova molti confronti a Roma
Gli scavi archeologici condotti dall’Università di Ferrara, in via Appia Antica 39, hanno portato alla luce un mosaico con una decorazione insolita, che non trova molti confronti a Roma
[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Da Porta Ostiensis a Porta San Paolo Come la Porta Appia, l’odierna Porta San Paolo è la meglio conservata della cinta aureliana. Da qui partiva la via Ostiense, che conduceva al porto di Ostia, da cui prendeva il nome, per poi essere cristianizzata … Leggi tutto
di Stefano BAIOCCHI e Giuliano MAROTTA Prosegue la restituzione al pubblico di aree verdi all’interno della Tenuta di Tor Marancia, dopo la recente apertura del versante di Grotta Perfetta, sono stati recuperati dai privati ulteriori 6 ettari e mezzo di terreno tra piazza Lante e via dei Numisi. Pertanto, nei prossimi giorni, si avvieranno i … Leggi tutto
Dopo le dodici fatiche e altre colorite vicende che l’hanno visto protagonista, il mito di Ercole non smette di stupirci e la forza delle sue imprese è oggi ancora più viva, grazie al rinvenimento della marmorea statua avvenuto recentemente al Parco Scott, nel quartiere Ardeatino. Era il 25 gennaio quando, durante l’esecuzione di alcuni lavori … Leggi tutto
Durante i lavori di sistemazione per l’apertura del secondo ingresso al Parco di Tormarancio, all’angolo tra via di Grottaperfetta e via del Carpaccio, sono state trovate le fondamenta di una costruzione di epoca romana. L’area interessata è oggetto di ulteriori scavi sotto la tutela della Sovrintendenza archeologica e del parco dell’Appia Antica, di cui fa … Leggi tutto