L’ultimo impegno casalingo del 2021 per l’Atlante Eurobasket Roma è contro Unieuro Forlì e, dopo cinque sconfitte consecutive, arriva finalmente la vittoria per 83-79 al termine di una partita rocambolesca.
La notizia più importante però è un’altra: la squadra capitolina ha trovato finalmente casa! È il nuovo Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio, inaugurato alla nona giornata di Serie A2 proprio da Eurobasket Roma contro Ferrara (67-74), mette fine alla trasferta eterna dei romani tra Veroli, Ferentino e Cisterna, e si accinge a diventare il loro palazzetto ufficiale. Il campo di allenamento resta comunque l’impianto sportivo Pala Avenali di via dell’Arcadia, nel Municipio Roma VIII.
Il Palasport di Guidonia era da circa quindici anni un lavoro incompiuto, nel tempo abbandonato, vandalizzato e sembrava essere destinato a diventare l’ennesimo scempio urbanistico; fortunatamente l’amministrazione insieme, alle associazioni del territorio, è riuscita a riparare i danni e a dare a questa struttura una degna assegnazione.
Ora il Palasport si presenta come una struttura polifunzionale in grado di accogliere fino a duemila spettatori, con un ampio parcheggio esterno e che ben presto diventerà il punto di riferimento per molte società sportive.

Tornando alla partita contro Unieuro Forlì, questa inizia bene per gli ospiti, che trovano facilmente la via del canestro a causa di una difesa leggera di Eurobasket, che commette anche molti falli. Il primo quarto termina 17-26. Coach Damiano Pilot alza la voce e sprona i suoi uomini, che trascinati dal capitano Eugenio Fanti, aumentano il ritmo gara e recuperano lo svantaggio; si va all’intervallo 37-41.
Nell’ultima metà di gara Eurobasket è più attenta in difesa e sciupa meno palloni in attacco, il terzo quarto si chiude in vantaggio per i padroni di casa per 61-60, con due ottime triple di Lorenzo Molinaro e Kenneth Viglianisi. Com’era previsto il match s’infiamma negli ultimi minuti del quarto tempo: gioco da tre punti di Kyndahl Hill e tripla di Simone Pepe da una parte, con Mattia Palumbo e Kenny Hayes dall’ altra a portare avanti Forlì per 78-79, a soli trenta secondi dal termine. Ribaltamento di campo e Simone Pepe piazza la tripla dell’81-79. Forlì avrebbe la palla del controsorpasso, ma Kenny Hayes la fa sbattere sul ferro, così Simone Pepe fissa il punteggio dalla linea del tiro libero per 83-79, riportando il sorriso tra i capitolini.
Queste le parole di coach Pilot a termine della partita: “Era un successo che ci serviva, solitamente le strisce negative sono sentite da tutti i componenti della società che peró hanno continuato a lavorare, pure adattandosi a situazioni come quella dell’assenza di Cicchetti che ci spinge molto di più a giocare in un assetto per noi insolito, di 4 piccoli: credo ne sia testimonianza la precisione nell’esecuzione della rimessa che ci ha dato il vantaggio decisivo”.
L’ultima partita dell’anno per Eurobasket sarà domenica 19 dicembre in trasferta contro Umana Chiusi, seguirà il 2 gennaio il derby romano in casa contro Stella Azzurra Roma, incontro che sarà trasmesso sulle piattaforme di Mediasport Group, il digitale terrestre delle frequenze MS Sport, ed il satellite di MS Channel sul bouquet Sky (canale 814, per abbonati) e su quello di TivuSat (canale 54, in chiaro). Ricordando che tutte le partite sono sempre in diretta sulla piattaforma streaming LNP PASS.
Atlante Eurobasket Roma – Unieuro Forlì 83-79
Atlante Eurobasket Roma: Pavone n.e., Di Camillo n.e., Signorino n.e., Hill 16, Fanti 6, Viglianisi 4, Molinaro 7, Baldasso 11, Schina 6, Davis 10, Pepe 23.
All. Pilot – Ass. All. Crosariol, Zanchi.
Unieuro Forlì: Giachetti 2, Natali 3, Palumbo 24, Bolpin 10, Hayes 18, Serra n.e., Bandini n.e., Ndour, Carroll 2, Bruttini 11, Pullazi 9.
All. Dell’Agnello – Ass. All. Luise, Ruggeri.
Di Giuliano MAROTTA





