Eletto il nuovo Presidente della Consulta Municipale sulla Disabilità La ex Presidente Natili Bruschi aveva rassegnato le dimissioni per problemi personali di Eraldo Saccinto

Eletto il nuovo Presidente della Consulta Municipale sulla Disabilità

La ex Presidente Natili Bruschi aveva rassegnato le dimissioni per problemi personali

di Eraldo Saccinto

Presente l’Assessore bernardino Gasparri, il Rappresentante per il Sindaco nel quadrante ASL/RM C Antonio Bertolini ed alcuni componenti del Consiglio Municipale, ad un anno di distanza dalla precedente, si è tenuta il 29 Settembre l’elezione per il Presidente della Consulta per la Disabilità del Municipio RM VIII. “Faccio i miei auguri a Antonio Pelagatti, eletto nuovo Presidente della Consulta”. Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Dino Gasparri, a margine della seduta della Consulta municipale per i problemi della disabilità che il 29 Settembre u.s. ha rinnovato l’incarico di Presidente. “In questi anni – ha aggiunto l’Assessore – abbiamo lavorato a stretto contatto con la Consulta, sin dalla fase di predisposizione degli atti programmatici.

Eletto il nuovo Presidente della Consulta Municipale sulla Disabilità

La ex Presidente Natili Bruschi aveva rassegnato le dimissioni per problemi personali

di Eraldo Saccinto

Presente l’Assessore bernardino Gasparri, il Rappresentante per il Sindaco nel quadrante ASL/RM C Antonio Bertolini ed alcuni componenti del Consiglio Municipale, ad un anno di distanza dalla precedente, si è tenuta il 29 Settembre l’elezione per il Presidente della Consulta per la Disabilità del Municipio RM VIII. “Faccio i miei auguri a Antonio Pelagatti, eletto nuovo Presidente della Consulta”. Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Dino Gasparri, a margine della seduta della Consulta municipale per i problemi della disabilità che il 29 Settembre u.s. ha rinnovato l’incarico di Presidente. “In questi anni – ha aggiunto l’Assessore – abbiamo lavorato a stretto contatto con la Consulta, sin dalla fase di predisposizione degli atti programmatici. presidenteconsultapopolare
Perché il contributo della Consulta è indispensabile per mettere in campo risposte appropriate, che siano il frutto dell’analisi dei bisogni”. “Si è trattato di un lavoro con il quale sul tema della disabilità, abbiamo cercato di dare sistematicità agli interventi. Un lavoro che, nonostante l’azzeramento delle risorse sul sociale, non ci ha permesso solo, ad esempio, di proteggere e salvaguardare in comune accordo col Municipio, iniziative importanti come quelle per il trasporto dei disabili e i soggiorni estivi o di aumentarle come nel caso dei prodotti per il diabete giovanile. Ma ci ha condotti anche a formulare per la prima volta un Piano municipale sull’Alzheimer, così come sull’assistenza domiciliare. Una serie di investimenti sul sociale che, secondo il modello dell’integrazione, consentono di garantire risposte più appropriate”.
“Questa assemblea elettiva cade in un momento molto delicato, ma gli interventi dei rappresentanti delle diverse associazioni hanno dimostrato che c’è lo spirito giusto per portare avanti anche per i prossimi tre anni nel nostro Municipio le istanze del mondo della disabilità”. Lo ha dichiarato il neo-eletto Antonio Pelagatti.
La Consulta è un organo statutario del Municipio VIII, istituito con Delibera Municipale nel 2000. È formata dai rappresentanti di associazioni che operano a vario titolo in favore delle persone con disabilità e delle famiglie che ne hanno cura. Tra i suoi compiti in tema di disabilità: esprime il proprio parere sui programmi e sulle politiche municipali; formula proposte di interventi che favoriscano l’integrazione sociale; promuove la divulgazione di informazioni; formula proposte di attività di studio e ricerca. “A causa della riduzione dei fondi gli ultimi anni sono stati sempre più complicati – ha aggiunto il Presidente Pelagatti – ma abbiamo trovato nell’assessorato alle Politiche Sociali del Municipio durante questi anni un interlocutore presente, con il quale abbiamo cercato di tutelare il diritto all’assistenza dei disabili.
Molte sono le iniziative messe in campo, sulle quali mi auguro ci possa essere una continuità anche nella presente consigliatura municipale. In particolare, mi auguro che si possa portare a compimento quell’impostazione innovativa, che si è data sulla questione del dopo di noi. Come Consulta faremo in modo che i lavori vengano portati avanti, – ha concluso – per non dover ricominciare da zero e disperdere il buon lavoro che abbiamo fatto in questi mesi su una delle questioni che sta maggiormente a cuore alle famiglie delle persone con disabilità”. Oltre al nuovo presidente, la Consulta ha rinnovato l’incarico alla Vice-Presidente Sig.ra Irene Bruschi e la Segretaria Cesarina Pinna. Al termine dell’assemblea agli eletti sono giunti gli auguri di buon lavoro del Presidente del Municipio VIII Andrea Catarci.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 10 – Novembre 2014

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail