Riparte la serie televisiva più amata della Garbatella. I Cesaroni, giunti ormai alla settima stagione, torneranno a giugno nella Borgata Giardino, dopo 10 anni di assenza. Ad annunciarlo è Antonello Fassari, interprete del ruolo di Cesare, in un’intervista rilasciata a La Repubblica il 14 gennaio.
La dichiarazione di Fassari
“A giugno tornerò sul set alla Garbatella, ma non so molto altro, per ora” ha dichiarato l’attore a La Repubblica, per poi perdersi nei ricordi legati al successo delle prime trasmissioni: “I Cesaroni sono stati un fenomeno fortissimo. Con Max Tortora ci dicevamo: uno va per strada, si sente come se fosse i Beatles, poi torna a casa e mangia da solo davanti alle piastrelle di maiolica. Una schizofrenia totale.”
Le prime voci di corridoio, però, circolano già da ottobre scorso quando Claudio Amendola, ospite a Verissimo, aveva accennato a Silvia Toffanin un possibile ritorno della serie. “Belli i Cesaroni, eh…? Mah, chissà…” aveva spifferato in tono enigmatico, toccandosi bocca, orecchie e occhi come per dire di non sapere altro.
![Riprese al bar dei Cesaroni 2008](https://caragarbatella.it/wp-content/uploads/2024/01/ICesaroni2.17012024-300x225.jpg)
L’enorme successo della serie
Con sei stagioni e otto milioni di spettatori, I Cesaroni sono una delle serie più seguite degli ultimi anni, un vero e proprio fenomeno di costume. La storia è quella di due famiglie – i Cesaroni e i Liguori – raccontata con i toni vivaci e ironici della romanità più verace. L’idea di ricominciare nasce proprio dall’enorme popolarità del format. Da quando la serie è stata inserita su piattaforme streaming come Netflix e Prime Video, infatti, i 142 episodi che la compongono hanno vissuto un vero e proprio revival.
“Per noi I Cesaroni come Un Medico in Famiglia sono due serie tv importantissime che al momento stanno vivendo una seconda vita e vorremmo accontentare i nostri fan” ha dichiarato a Tvserial.it Verdiana Bixio, presidente della casa di produzione Publispei. “Il nostro obiettivo è emozionare il pubblico con storie che appassionino, proprio per questo con un brand come I Cesaroni ci vuole una storia forte e unica.”
Il cast della prossima stagione
Le riprese cominceranno il prossimo giugno, ma le informazioni sul cast e sulla data di trasmissione dei nuovi episodi sono ancora limitate. Sembrano confermati Antonello Fassari, Claudio Amendola e Max Tortora, mentre è da escludere la partecipazione di Alessandra Mastronardi – nella serie Eva Cudicini – e di Elena Sofia Ricci – alias Lucia Liguori – che hanno declinato pubblicamente l’invito a tornare sul set. Le novità nei personaggi saranno molte, in parte dovute ai 10 anni che sono trascorsi dalla loro ultima comparsa. “Quando partimmo nel 2006 avevo 54 anni, oggi ne ho 71” ha proseguito Fassari intervistato da La Repubblica, “per forza cambierà qualcosa anche nel personaggio. Gli spagnoli (I Cesaroni è basato sul format spagnolo Los Serrano, ndr) furono intelligenti a inventarsi un cinquantenne così, tirchio e vergine. Il tormentone che amarezza invece è mio, che poi non è una battuta, è più una sentenza filosofica.”
Insomma, tra ricordi e aspettative, per ora agli appassionati non resta che attendere.
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)