foto e articolo di Iacopo Smeriglio
La delegazione a Kobane
Il Presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri ha partecipato in questi giorni alle celebrazioni per i dieci anni dalla liberazione di Kobane. Lo ha fatto insieme ad una folta delegazione internazionale, tra cui spiccavano anche parlamentari francesi. Tra il 2014 e il 2015 nella città curda, si combatté la durissima battaglia che segnò la svolta della lotta contro l’Isis nella regione.
In occasione di questo importante anniversario, solidali da tutta Europa si sono diretti proprio verso Kobane per prendere parte alle celebrazioni e rendere omaggio ai martiri della lunga lotta contro il Califfato, che coinvolse, oltre che le forze popolari curde YPG e YPJ, anche la coalizione internazionale a guida Usa. Ciaccheri, insieme al Consigliere metropolitano Roberto Eufemia e altri, hanno portato la solidarietà e il supporto della città di Roma e di Sinistra Civica Ecologista, alle donne e agli uomini che hanno sconfitto l’Isis.
Il fermo a Istanbul
Al rientro da Erbil, città del Kurdistan iraqeno, durante lo scalo che doveva riportarlo a Roma, Ciaccheri è stato prelevato dalla polizia turca, che lo ha trattenuto per più di un’ora. Tempestivo è stato l’intervento dell’Ambasciata italiana e della Farnesina, che si sono mobilitate per evitare che la situazione peggiorasse. Al termine di alcuni controlli, le autorità turche hanno comminato al Presidente del Municipio un foglio di via, poiché definito persona non gradita sul loro territorio nazionale. Il sostegno verso il popolo curdo non deve essere stato apprezzato da Erdoğan, che non nasconde mire espansionistiche verso il Nord-Est della Siria e che considera le forze curde un nemico della Turchia.
La notizia del fermo, ad ogni modo, è filtrata in tarda mattinata raggiungendo i giornali italiani. Il Presidente del Municipio VIII ha ricevuto la solidarietà e il supporto di tanta parte del mondo politico locale ed in particolare del deputato Marco Grimaldi, che intervenuto in aula proprio questa mattina riportando la vicenda.
“Qualche ora faticosa e un foglio di via dalla Turchia, ma adesso Roma”, così qualche ora fa, Ciaccheri ha commentato l’accaduto attraverso i suoi canali social, facendo tirare a tutti un sospiro di sollievo.