Cantieri aperti in VIII municipio

RESTYLING A VIALE MASSAIA, PIAZZA BARTOLOMEO ROMANO E A VIA DELLE CONCE

di Stefano Baiocchi

Procedono secondo tabella i lavori di rifacimento e riqualificazione di viale Guglielmo Massaia storica arteria della Garbatella che collega Piazza Michele da Carbonara con piazza Oderico da Pordenone. Già da adesso, soprattutto per i pedoni e gli abitanti della zona, il viale ha decisamente un aspetto più sicuro.

La novità, oltre all’ampliamento in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, è stata la realizzazione di moli di fermata per i mezzi pubblici. Quando termineranno gli interventi sui marciapiedi, si andrà avanti con la risistemazione delle alberature.
In ultimo si provvederà al rifacimento totale del fondo stradale e dell’asfalto e all’istallazione di una nuova e moderna segnaletica orizzontale. Il cantiere dovrebbe chiudersi intorno a metà gennaio, in caso di maltempo, cosa non affatto escluse considerando novembre e dicembre, l’ultimazione dei lavori potrebbe slittare di qualche giorno. Il costo dell’opera si aggira intorno ai 720 mila euro.

Sono in dirittura d’arrivo i lavori in Piazza Bartolomeo Romano dove si sta provvedendo alla creazione di una rotatoria al centro della piazza. Un intervento molto apprezzato dai cittadini e dai residenti della zona che ogni giorno, ma soprattutto nei fine settimana, si trovano l’area invasa dalle auto parcheggiate maldestramente. Spesso la sosta selvaggia – come nel nostro caso – rende pericolosissima la circolazione per automobilisti, motociclisti e pedoni. Lo spiazzo davanti al Palladium è stato spesso teatro di incidenti, anche gravi, legati spesso all’imprudenza e all’eccessiva velocità, ma anche alla scarsa visibilità determinata dalle auto lasciate in sosta dai numerosi frequentatori dei locali della zona.
A breve l’area avrà senz’altro un aspetto migliore, più ordinato e più sicuro.

Gli interventi in Piazza Bartolomeo Romano – costati intorno ai 220 mila euro – hanno visto anche la creazione di canali di scolo sui marciapiedi in modo da evitare la formazione di pericolose pozze in caso di pioggia. Non si è trattato quindi di piazzare un “semplice rotatoria”, ma di ristrutturare anche i marciapiedi e allargando anche una parte della carreggiata all’intersezione con via Edgardo Ferrati.

All’Ostiense dovrebbero partire entro la fine di ottobre i lavori di riqualificazione di via delle Conce, importante strada di collegamento con il primo municipio e nello specifico con il Testaccio. Oltre al fondo e all’asfalto si provvederà al rifacimento completo dei marciapiedi.
Parliamo di un tratto di circa 250 metri di strada che collega via del Porto Fluviale con Piazza Vittorio Bottego.
Una piccola porzione di via delle Conce, come è noto, è oltrepassata dal ponte della linea ferroviaria tirrenica. Alcuni interventi – fa sapere Luca Gasperini, assessore ai lavori pubblici dell’VIII Municipio – si concentreranno proprio nel tunnel del ponte ferroviario, dove sarà messo in completa sicurezza il passaggio pedonale anche con il rifacimento totale della segnaletica. Inoltre saranno disposte delle reti anti piccione, considerando che in alcuni orari la zona non è fruibile dai pedoni a causa delle deiezioni di questi volatili.

Nonostante l’interruzione del Ponte dell’Industria – la cui chiusura si protrarrà sino a settembre 2024 – e l’aumento sensibile del flusso dei veicoli che come alternativa utilizzano Ponte Testaccio, questi lavori non avranno nessun impatto negativo per la viabilità poiché non è prevista l’interruzione, anche parziale, della strada.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail