“Re panettone”: Nero Vaniglia di Garbatella tallona Milano

Saranno più di mille chili tra pandori e panettoni che Nero Vaniglia, la pasticceria di Giorgia Grillo sulla circonvallazione Ostiense, sfornerà per questo Natale. 

Una tonnellata di bontà e di eccellenza se si pensa che il suo panettone classico ha recentemente conquistato un prestigioso ottavo posto nella più nota manifestazione italiana di settore: “Re Panettone”, il più frequentato evento dedicato al dolce tipico di Milano. Il decimo posto lo ha invece vinto nella categoria “creativo”. Fulcro della manifestazione è da anni a questa parte la selezione e l’esposizione di panettoni artigianali d’eccellenza, per promuoverne la freschezza, la genuinità e la qualità nel rispetto della normativa che tutela il protagonista dei Natali italiani. 

E di tradizione, voglia di sperimentare ed eccellenza ci ha parlato Giorgia Grillo: “Per il prossimo futuro spero di entrare in Accademia dei maestri del Lievito madre e del panettone per tramandare questa arte pasticcera in maniera corretta nel rispetto dell’artigianalità, dell’uso del lievito madre e del non utilizzo di additivi chimici e conservanti volti a modificare la naturalità degli ingredienti base”.

Le foto sono riprese dalla Pagina Facebook di Nero Vaniglia

Un altro obiettivo è quello di rendere il principe del Natale protagonista tutto l’anno, già adesso la pasticceria realizza una produzione autunnale, una dicembrina con il classico ed assortiti al marron glacè, pere e cioccolato, spezie di Natale e fichi bianchi, e, infine, una produzione di Ferragosto al profumo di limone, albicocca, esotica fava di Tonka

Nero Vaniglia da quasi cinque anni è nella sede della vecchia pasticceria Gori, per più di 50 anni a Circonvallazione Ostiense. Èmeta oggi di clientela preparata da tutta la città ed oltre, che cerca dolci innovativi, gustosi, ma di estrema qualità, che sappiano vedere alla tradizione locale, ma anche al resto del mondo.

“Chi entra nella mia pasticceria lo fa perché ha letto recensioni nelle riviste specializzate di settore – racconta Giorgia – vedo poi con piacere che anche il quartiere sta cominciando a rispondere con interesse e curiosità ai dolci non convenzionali che vendo. Tempo fa una signora anziana mi ha chiesto gli ingredienti di una torta esposta. Le ho parlato di citronella…superato lo shock iniziale, ha deciso di prenderla. È tornata a comprare”.

Durante il centenario la pasticceria ha prodotto una linea di dolci per Garbatella, tra i quali dei quadretti al cioccolato con stampe sul quartiere, ma l’interesse nei suoi confronti non termina qui, tant’è che Giorgia Grillo ha in cantiere di produrre un lievitato per Garbatella e chissà quali profumi potrebbe avere!

Di Francesca Vitalini

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail