In Municipio per il libro “Il corpo si fa ponte”

In Municipio per il libro “Il corpo si fa ponte”

Presentazione dell’opera di Elizabeth Koole con la partecipazione dell’Assessore Beccari

Sabato 26 novembre, presso la Sala consiliare del Municipio in Via Benedetto Croce, si è tenuta la presentazione del libro …..

In Municipio per il libro “Il corpo si fa ponte”

Presentazione dell’opera di Elizabeth Koole con la partecipazione dell’Assessore Beccari

Sabato 26 novembre, presso la Sala consiliare del Municipio in Via Benedetto Croce, si è tenuta la presentazione del libro “Il corpo si fa ponte. Educazione al movimento consapevole e creativo”.
Oltre agli autori, Elizabeth Koole e Alessandra Scalisi, sono intervenuti l’Assessore alle Politiche dei Servizi sociali Andrea Beccari e la professoressa Anna Maria Ajello. “Il corpo si
fa ponte” è un libro realizzato da Elizabeth Koole e Alessandra Scalisi con la collaborazione del gruppo “Insegnanti in Movimento”. Il libro espone una profonda esperienza di formazione vissuta da un gruppo di  insegnanti e raccontata direttamente dalle loro diverse voci. È il racconto di come siano riuscite a sperimentare e approfondire i temi dell’essere, della relazione e della creatività attraverso un lavoro sul corpo e il movimento. Il corpo è l’elemento centrale; lo strumento per aumentare la consapevolezza di sé e per migliorare le capacità comunicative di ciascuno; fino a riuscire ad esprimere la propria essenza in relazione con l’altro.
Ne hanno fatto nascere un percorso, lo hanno confrontato e concettualizzato fino ad arrivare a definirlo:
Educazione al Movimento Consapevole e Creativo”. Parole che non ne esauriscono l’esposizione ma invitano a sperimentarlo. Il racconto della loro esperienza testimonia come con quel metodo siano riuscite a modificare e trasformare la relazione e la comunicazione con gli altri.
Nella presentazione dell’evento, l’Assessore Beccari ha ringraziato l’Associazione “Il Tulipano” ed in particolar modo il lavoro che Elizabeth Koole ha realizzato nei Centri anziani del Municipio, tramite il suo metodo di lavoro teso ad accrescere le potenzialità umane, sia
sul piano fisico che psicologico, emozionale e sociale (E.S.).

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 8 – Dicembre 2011

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail