I C.O.L. – Centri di Orientamento al Lavoro (Job Guidance Centres / Centres d’Orientation au travail / Centros d’Orientacion al trabajo)

centro-orientamento-al-lavoroI C.O.L. – Centri di Orientamento al Lavoro (Job Guidance Centres / Centres d’Orientation au travail / Centros d’Orientacion al trabajo) sono un servizio del Dipartimento Attività Economiche-Produttive Formazione – Lavoro di Roma Capitale, offerto a chi vuole orientarsi in un mercato del lavoro complesso e articolato.

Chi può usufruire del Servizio

Il servizio è gratuito e rivolto a giovani disoccupati, studenti in uscita dall’obbligo scolastico e formativo, disoccupati di lunga durata e adulti, che vogliano orientarsi nella scelta di un percorso professionale e/o di formazione, finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro.


Servizi offerti dai C.O.L.

Presso il C.O.L. puoi trovare informazione e orientamento rispetto al mercato del lavoro pubblico e privato:
– libera consultazione della stampa specializzata, delle offerte di lavoro, dei corsi di formazione e di specializzazione;
– sostegno e collaborazione nella stesura del curriculum;
colloqui di orientamento mirati per la realizzazione di un progetto professionale personalizzato;
seminari tematici e formazione sulle tecniche di ricerca del lavoro;
– interventi specifici di orientamento rivolti all’utenza interessata a lavorare nei paesi della Comunità Europea (Servizio Eures);
– a chi sceglie di “mettersi in proprio” il C.O.L. offre supporto alla creazione di impresa nella definizione dell’idea imprenditoriale, nell’analisi di mercato, e nell’individuazione di agevolazioni e finanziamenti per la realizzazione del progetto.

 

Il percorso di orientamento è articolato nelle seguenti fasi:

Una prima fase dedicata all’accoglienza e all’analisi della domanda-bisogno.
Una seconda fase dedicata all’erogazione delle informazioni utili al soggetto.
Una terza fase dedicata congiuntamente all’assessment e al counseling.
Una quarta fase dedicata alle tecniche a agli strumenti da utilizzarsi nella ricerca del lavoro.

Un’ultima fase, altamente specialistica e non successiva alle altre, dedicata agli interventi per le fasce deboli.

 

Come usufruire del Servizio C.O.L.

I cittadini interessati a utilizzare il servizio offerto possono rivolgersi ad uno dei C.O.L. presenti sul territorio di Roma Capitale.

E’ consigliabile contattare telefonicamente il Centro di Orientamento più vicino al proprio domicilio. 
 
Norme di riferimento

Legge Regionale n. 38 del 7-08-1998 Regione Lazio

“Organizzazione delle funzioni regionali e locali in materia di politiche attive per il lavoro”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail