Calendario 2025: festività, ponti, anniversari e curiosità

Calendario 2025 – Con il nuovo anno ormai iniziato, molti di noi tornano al lavoro, pronti ad affrontare nuove sfide e opportunità. È il momento perfetto per dare un’occhiata al calendario e segnare le ricorrenze e le festività che ci aspettano nei prossimi mesi, così da iniziare a programmare gite fuori porta o semplicemente delle pause rigeneranti.

Festività nazionali

  • Epifania: lunedì 6 gennaio.
  • Pasqua: domenica 20 aprile.
  • Pasquetta: lunedì 21 aprile.
  • 80° Festa della Liberazione: venerdì 25 aprile.
  • Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici: giovedì 1 maggio.
  • Festa della Repubblica: lunedì 2 giugno.
  • Santi Pietro e Paolo: domenica 29 giugno.
  • Ferragosto: venerdì 15 agosto.
  • Ognissanti: sabato 1 novembre.
  • Immacolata: lunedì 8 dicembre.
  • Vigilia di Natale: mercoledì 24 dicembre.
  • Natale: giovedì 25 dicembre.
  • Santo Stefano: venerdì 26 dicembre.
  • Veglione: mercoledì 31 dicembre.

Altre festività

  • Inizio del Carnevale: domenica 26 febbraio.
  • Fine del Carnevale: martedì 4 marzo (martedì grasso).
  • Capodanno Cinese: mercoledì 29 gennaio (anno del Serpente di legno).
  • Ramadan: dovrebbe iniziare sabato 1 marzo 2025 e terminare il 30 o il 31 marzo 2025, le date potrebbero variare a seconda dell’avvistamento lunare.
  • Fine Giubileo: l’Anno Santo termina il 6 gennaio 2026, quando il Pontefice richiuderà la Porta Santa in Vaticano.

Anniversari e curiosità

  • 105° Compleanno Garbatella: martedì 18 febbraio.
  • 81° Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: lunedì 24 marzo.
  • 92° Anniversario fondazione borgata Tormarancio: martedì 6 maggio.
  • Ora legale (lancette un’ora avanti): nella notte fra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025.
  • Ora invernale (lancette un’ora indietro): nella notte fra sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025.
Venerdì 25 aprile, 80° Festa della Liberazione

Nel 2025 ricorderemo la scomparsa di due grandi scrittori italiani, il 2 novembre Pier Paolo Pasolini (50 anni dalla morte) e il 19 settembre Italo Calvino (40 anni).
Il 2 aprile ricorono invece, i 20 anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II e infine, il 6 febbraio ricorrono gli 80 anni dalla nascita del cantante Bob Marley.

Dai ponti strategici alle tradizionali celebrazioni, il 2025 si prospetta ricco di occasioni per ricaricare le energie. Inizia a segnare queste date sul calendario e pianifica al meglio il tuo anno!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail