Otto fogli in formato A4 sono l’inizio di questa storia. Marzo 1996 esce il primo numero di Cara Garbatella. Tutto nasce con l’entusiasmo di giovani ragazzi della Sinistra Giovanile che frequentavano la Villetta della Garbatella, storica sede del Pci locale. Il titolo del giornale rievocava il nome di un famoso film del 1993 di Nanni Moretti: “Caro Diario”, dove il regista descrive le nostre strade e i nostri lotti come i più belli di Roma.
Dal 1996 ad ottobre 2001 viene scritto, impaginato e distribuito, sotto la responsabilità di Gaia Mussi, da una nutritissima redazione fatta di giovani e collaboratori istituzionali che facevano riferimento principalmente all’area dei Democratici di Sinistra, coordinati dall’allora segretario di sezione Andrea Fannini.
Successivamente viene dato l’incarico a Giancarlo Proietti Mercuri, che resterà alla guida del giornale in qualità di direttore editoriale dal dicembre 2001 fino al 2024. Nei vari anni il giornale ha vissuto molte fasi, nel dicembre del 2003 la testata si trasforma da giornale di Partito a giornale dell’Associazione Cara Garbatella.
Nel 2004 viene registrato presso il tribunale di Roma e nominato direttore responsabile Alessandro Bongarzone, mentre Giancarlo Proietti Mercuri coadiuvato da numerosi soci continua a curare la linea editoriale, impaginazione, e distribuzione. In questi 28 anni un importante ruolo è stato rivestito dal giornalista Cosmo Barbato, che con la sua professionalità ha contribuito a migliorare lo stile, la grafica e i contenuti, dalla nascita del giornale fino alla sua scomparsa nell’ottobre del 2019. Inoltre i presidenti dell’Associazione che si sono susseguiti in questi anni: Andrea Beccari, Leslie Capone, Ottavio Ono, Francesca Vitalini, Eraldo Saccinto, sono stati importanti per la realizzazione di tale progetto.
Nel 2016-2017 il giornale cartaceo è stato quasi del tutto accantonato e in gran parte sostituito con articoli ed informazioni, che venivano riportati sul sito dell’associazione. Il risultato è stato abbastanza soddisfacente, ma la platea a cui era indirizzato il web è completamente diversa da quella tradizionale che continuava ad amare la versione cartacea.
Sollecitata da questa esigenza, l’associazione Cara Garbatella ha deciso di dare nuove energie e nuovo vigore a questo storica testata locale.
A dicembre 2018 si riparte con una nuova veste grafica, al timone Gianni Rivolta, nuovo direttore responsabile, sia dal cartaceo che dell’online, affiancato da una redazione di giovani e dagli storici associati.
Così questa storia continua nelle pagine del giornale cartaceo sempre diretto da Gianni Rivolta e sulla rete, da luglio 2024 assume l’incarico di direttore Giuliano Marotta.
Lunga vita a Cara Garbatella!
Giancarlo Proietti Mercuri
Presidente Associazione Cara Garbatella
ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021