Livia Turco è la nuova presidentessa dell’Istituto San Michele a Tormarancio

Nell’ultima tornata di nomine alla Regione Lazio, il governatore Nicola Zingaretti ha chiamato Livia Turco, alla guida dello storico Istituto Romano San Michele di sede a Tor Marancia. L’ex parlamentare democratica della Repubblica italiana, classe 1955, d’origine cuneese, ha ricoperto nella sua carriera politica diversi incarichi di rilevanza, tra cui quello di ministra per la solidarietà sociale … Leggi tutto

Apre le porte il Museo diffuso del San Michele

Museo Istituto San Michele – Opere di straordinaria rilevanza artistica, testimonianze uniche di una storia secolare che ha caratterizzato la Roma papale e la Roma moderna. I trenta dipinti e le altrettante sculture, che abbracciano un arco temporale dal Rinascimento fino agli inizi del XX secolo, sono visitabili fino al 13 agosto, all’interno dell’Istituto Romano … Leggi tutto

Sanità sul territorio. Grazie al Pnrr tre nuove Case di comunità e un ospedale al San Michele

“La nuova sanità del territorio più vicina alle persone per ridurre le diseguaglianze”. E’ questo il titolo del piano regionale sanitario presentato in un’assemblea, aperta ai cittadini, nel salone Giuliani fresco di ristrutturazione dell’Istituto San Michele a Tor Marancia. Hanno fatto gli onori di casa Livia Turco, presidente dell’Istituto San Michele e Alessandra Aluigi assessora … Leggi tutto

Emergenza freddo: per il quarto anno il San Michele apre le porte

Il freddo ha già fatto la sua prima vittima a Roma: venerdì scorso un uomo di ventisette anni è deceduto vicino la stazione Termini. Ogni anno l’abbassamento delle temperature miete vite tra i senza fissa dimora, la popolazione più fragile che vive in strada, e che diventa sempre più numerosa, purtroppo, a causa della crisi … Leggi tutto

CANTIERI SAN PAOLO: LA STREET ART CONTAMINA IL TERRITORIO

Un campo da basket trasformato nella tela di un pittore. Forme geometriche astratte e dai colori sgargianti si alternano donando equilibrio e senso di vitalità dove prima c’era il cemento. Le pareti di una scuola divenute pagine di un libro nato per narrare alcune importanti storie del cinema italiano. Un’invasione di arte e creatività ha, … Leggi tutto

Tor Marancia: pranzo solidale di Sant’Egidio al San Michele

E’ stata un’occasione di incontro in un’atmosfera quasi di festa, il pranzo solidale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio domenica scorsa. Nei locali dell’Istituto San Michele si sono ritrovati più di duecento persone, c’erano alcune decine di uomini e donne senza fissa dimora a cui è stato servito un piatto caldo. Ai tavoli erano seduti tutti … Leggi tutto

Bufera nella nostra Azienda sanitaria locale

Bufera nella nostra Azienda sanitaria locale

La magistratura indaga per una maxitruffa di decine di milioni di Euro. La svolta con la Giunta Marrazzo

di Gianni Rivolta

Conti gonfiati, prestazioni in convenzione mai erogate ma superpagate e addirittura l’accreditamento di una clinica fantasma nell’Ipab San Michele a Tormarancia. Su questi filoni si stanno muovendo gli inquirenti per smascherare il saccheggio dei fondi pubblici nella Asl Rm C, per intenderci quella a cui fanno riferimento il Cto e tutti gli ambulatori sanitari sul territorio dell’XI Municipio. …..

Tor Marancia in festa per il 90° compleanno

Quest’anno Tor Marancia spegne 90 candeline e per celebrare l’anniversario della fondazione della storica borgata, a partire da questo sabato 6 maggio e fino al pomeriggio di lunedì, associazioni e comitati del quartiere, con il sostegno delle istituzioni e in collaborazione con diverse scuole del territorio, daranno vita ad un weekend di festeggiamenti attraverso un … Leggi tutto

Tor Marancia: un murale dedicato a Ennio Morricone

La street art è sempre più presente nella nostra città, i colori e le figure che si stagliano sulle pareti degli edifici sono sempre più numerose. Nel quartiere di Tor Marancia, già celebre per i suoi ventuno murales realizzati all’interno del primo lotto popolare, è stata inaugurata all’incrocio tra Piazza Lorenzo Lotto e via Livio … Leggi tutto

Tour del sindaco Gualtieri a Tormarancia

Le tappe del Sindaco Gualtieri. Tra la parrocchia, l’asilo, l’ex scuola Mafai e il Centro Freddo al San Michele si è svolta oggi la visita del sindaco di Roma Roberto Gualtieri al quartiere Tormarancia. Nel primo pomeriggio il primo cittadino ha incontrato alcune donne ucraine con bambini, fuggite dalla guerra e ospitate nei locali della … Leggi tutto

Si continua a morire di freddo: la seconda vittima nel Municipio VIII

Solitudine, indigenza e l’ondata di freddo, che in questi giorni sta interessando gran parte delle regioni italiane e anche la Capitale, hanno mietuto un’altra vittima. Si tratta di un cittadino romeno di 52 anni trovato sotto il cavalcavia pedonale fra viale del Tintoretto e la via Laurentina. Dopo una telefonata al 118 da parte di un … Leggi tutto

Dal Municipio

Dal Municipio

Forse va a Via Pigafetta la Asl di Piazza Pecile

Una commissione congiunta tra la ASL RMC, il Presidente del Municipio XI Andrea Catarci e il Consigliere delegato alla sanità municipale Antonio Bertolini ha esaminato la pesante situazione venutasi a creare con la parziale inagibilità dell’edificio che ospita l’ambulatorio di Piazza Pecile, al fine di individuare rapidamente soluzioni alternative. Un comunicato del Municipio dice che di alternative ne sono state individuate due: la prima, la più rispondente a dare risposte efficaci specie alla popolazione più anziana della Garbatella e dell’ Ostiense, consiste nello spostare gli uffici e i servizi all’interno di un edificio disponibile in Via Pigafetta, vicino a Piazza Pecile; la seconda, utilizzando i nuovi locali presso l’IPAB del San Michele a Piazza Tosti o presso la nuova sede direzionale ASL RMC di via Primo Carnera per la parte amministrativa, collocando gli ambulatori presso il CTO, insieme agli ambulatori ospedalieri utilizzando finalmente le strutture 12 ore al giorno. “Si auspica che la ASL RMC trovi rapidamente soluzioni strutturali, vista la già debole situazione dei servizi sanitari territoriali esistente ancora prima della inagibilità di Piazza Pecile. Il sistema è infatti insufficiente a dare risposte ad una domanda sanitaria crescente, che è ulteriormente minata da quei tagli dei posti letto del CTO a cui ci siamo e continueremo fortemente ad opporci” – conclude il comunicato di Catarci e Bertolini. …..

Tor Marancia in guardia da più di ottocento anni

Tor Marancia in guardia da più di ottocento anni

Il nome deriva forse da un Amaranthus, antico proprietario della tenuta. Preziosi reperti dalla villa romana dei Numisi. Le torri semaforiche e quelle giurisdizionali della campagna romana. La contrastata costituzione in parco 

di Cosmo Barbato

Sono più di ottocento anni che quella torre fa la guardia sul suo territorio di pertinenza, oggi per una buona fetta faticosamente costituito in parco e in parte urbanizzato. Ci riferiamo alla Tor Marancia, che svetta in cima a una collinetta adiacente all’omonimo viale dirimpettaio della Garbatella. Aveva intorno a sé tre o quattro sorelle minori da tempo scomparse.  …..

FESTA DELLA RESISTENZA 2023

FESTA DELLA RESISTENZA Un programma di eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per riscoprire e condividere oggi i valori della Resistenza italiana 23, 24 e 25 aprile 2023 Roma – Quartiere Garbatella Un programma di eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per riscoprire e condividere oggi i valori della … Leggi tutto

All’Opera con il bus

Assistere alle prove generali de La Tosca di Puccini non è mai stato così facile e coinvolgente, il merito è di “Linea Opera”. Infatti, dopo il successo della prima esperienza, riparte il progetto per rendere il grande spettacolo della lirica accessibile a tutti. Realizzato dal Teatro dell’Opera di Roma, con l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alla … Leggi tutto

Centro Culturale di Tor Marancia: ammessi cinque progetti architettonici alla seconda fase della selezione

Sono passati quasi quattro anni dalla proposta di costruzione del Centro Culturale di Tor Marancia ma finalmente qualcosa, almeno sulla carta, inizia a muoversi; anche se dopo enormi ritardi, infatti, sono stati resi pubblici i codici dei progetti selezionati. La Commissione esaminatrice ha pubblicato le motivazioni che hanno portato all’ammissione di cinque progetti, di relativi studi … Leggi tutto

Quasi quattrocento profughi afghani ospiti in strutture alberghiere dell’Asl RM 2

Il 30 giugno scorso si è conclusa la missione italiana in Afghanistan, iniziata il 10 gennaio 2002 con la partecipazione alla missione di guerra NATO denominata ISAF (International Security Assistance Force), seguita poi da quella del 2015 Resolute Support.  Ad aprile scorso gli Stati Uniti hanno ufficializzato la decisione ministeriale della NATO: lasciare l’Afghanistan entro … Leggi tutto

Risistemata via Enrico Cravero alla Garbatella

Il programma del Municipio prevede interventi a via Costanzo Cloro, via Corinto e Largo Veratti Sono stati ultimati i lavori in via Enrico Cravero, importante strada di collegamento – nel cuore della Garbatella – tra Piazza Bartolomeo Romano e Largo delle Sette Chiese. Un bel colpo d’occhio per i circa 180 metri di asfaltoin pendenza … Leggi tutto

Viale Odescalchi : uno spazio verde nell’ area dell’ex mercato rionale

Dopo i numerosi lavori di riqualificazione stradale cui abbiamo assistito nell’ultimo anno, dai marciapiedi alle caditoie, alla rimozione delle vecchie ceppaie e piantumazione di nuove alberature, finalmente una delle principali vie di Tor Marancia ritroverà la quiete. Sono in conclusione, infatti, i lavori sul quadrante centrale di viale Carlo Tommaso Odescalchi dove sorgeva, in area impropria, il vecchio mercato rionale, trasferitosi al nuovo plateatico di via Rosa Guarnieri Carducci e inaugurato il 1° dicembre 2019.

Toponomastica coloniale

di Claudio D’Aguanno UNA RICERCA SUI NOMI DELLE STRADE DEDICATE AI MISSIONARI Un popolo di Santi e missionari, di naviganti e uomini di mare, di capitani coraggiosi e di virtuosi della fede. E anche, ahinoi, di colonizzatori e inquisitori in tonaca e crocefisso nonché di “portatori di civiltà” a mano armata. Questo infatti il quadro … Leggi tutto

Pochi casi di Coronavirus nelle case di riposo e Rsa del territorio

MONITORAGGIO DELLA ASL ROMA 2 ALL’ISTITUTO SETTE CHIESE E AI PAOLINI DEL SANTUARIO REGINA APOSTOLORUM. ANCORA CHIUSI I CENTRI ANZIANI di Paola Borghesi Appena sfiorate dal Coronavirus le Case di Riposo del Municipio VIII. Le strutture presenti sul territorio sono per lo più gestite da Istituti di Suore, mentre l’unica Rsa è quella all’interno del … Leggi tutto

GARBA100

Biglietto d’invito dello Smir e dello Icp alla cerimonia della Borgata Giardino Concordia Il 18 febbraio 2020 la Garbatella compirà 100 anni. Cara Garbatella, in questa rubrica dedicata al Centenario, vuole segnalare ai lettori e agli appassionati di storia locale, tutte le iniziative che verranno messe in campo da oggi alla fatidica data del prossimo … Leggi tutto

Magia-di-Natale

Pronti, Natale, e via: iniziano le feste! Tra corsi di cucina, alberi col puntale, street art, spettacoli e fiere, il quartiere degli storici lotti e i suoi dintorni, vi propongono alcune date a cui non potrete mancare. Per gli amanti dell’arte culinaria, stringete le cinture, anzi, forse sarebbe meglio dire allargate e tenetevi forte. Tra … Leggi tutto