Incidente sulla Circonvallazione Ostiense, muoiono due diciottenni

Ennesima tragedia sulle strade della capitale. A perdere la vita due ragazzi di appena 18 anni rimasti coinvolti in un terribile incidente avvenuto alla Garbatella sulla Circonvallazione Ostiense. Il sinistro, si è verificato alle 6:30 di sabato 17 dicembre, ha visto il coinvolgimento di un grosso camion frigo e di uno scooter Honda SH sul … Leggi tutto

Potature sulla Circonvallazione Ostiense

Al via la prima fase di potatura degli alberi lungo via della Circonvallazione Ostiense. Questo intervento si inserisce nel più ampio programma avviato dal Municipio insieme all’assessore all’Ambiente Michele Centorrino riguardante la cura del verde verticale. I lavori, seguiti sul posto da un agronomo forestale per assicurare la miglior cura delle piante, prevedono inizialmente la … Leggi tutto

Anziana trovata morta in un appartamento della Circonvallazione Ostiense

L’odore tremendo che si diffonde nel condominio, l’allarme dei vicini, l’arrivo della Polizia Locale. È questo lo scenario a cui hanno assistito nella mattinata di mercoledì 10 agosto gli abitanti di uno stabile al civico 228 della Circonvallazione Ostiense. Il tutto nel corso di una mattinata apparentemente tranquilla, con poco traffico e pochi rumori nelle … Leggi tutto

Dormitorio a cielo aperto sulla Circonvallazione Ostiense

Accampamento abusivo di fronte alla chiesa di Santa Galla – Materassi, trolley, panni stesi e bancali. Un accampamento con tanto di magazzino abusivo a cielo aperto sulla Circonvallazione Ostiense, di fronte alla parrocchia di Santa Galla: questo è lo scenario che si presenta ormai da giorni agli occhi dei cittadini della zona. “È una vergogna, … Leggi tutto

Al via il programma di pulizia straordinaria della città. Il Sindaco Gualtieri comincia dalla Circonvallazione Ostiense.

Sembra cominciare tra i migliori auspici l’approccio da parte dell’amministrazione Gualtieri verso l’annosa questione dei rifiuti urbani. Il sindaco si è presentato sulla Circonvallazione Ostiense al seguito di una task-force composta da personale dell’AMA, volontari della protezione civile e giardinieri, a sottolineare l’impegno del Campidoglio per pulire a fondo una delle città più sporche del pianeta, come … Leggi tutto

La presidente è Alessandra Di Gregorio, giovane libraia di Circonvallazione Ostiense

assoimprese

Nasce l’Assoimprese di Garbatella.Il 27 novembre, infatti, dopo mesi di discussioni, confronti e proposte, è stata fondata un’organizzazione che riunisce diversi settori dell’imprenditoria e che coinvolge commercianti, artigiani e imprese di servizi raggruppando quindi ristoratori e baristi, parrucchieri, ma anche gommisti, cartolai e meccanici e altre numerose realtà presenti sul territorio.

A Largo Fochetti, in fondo alla Circonvallazione Ostiense, è crollata la scultura di Gheno

Qualche giorno fa complice il forte vento che ha devastato la città, è crollata in parte anche la scultura di Gheno, collocata davanti la sede di Unicredit alla confluenza di Circonvallazione Ostiense con la Colombo. La scultura  polimaterica, chiamata “Meridiana”, costruita in bronzo,  legno, corda e pezzi di rete era stata realizzata dall’artista vicentino in … Leggi tutto

Alla Circonvallazione Ostiense senzatetto ripuliscono strade e giardini

Alla Circonvallazione Ostiense senzatetto ripuliscono strade e giardini

di Ilaria Proietti

La vita ha deciso di buttarli sulla strada. Trascorrevano le giornate senza fare nulla, ogni giorno era uguale a quello precedente, poi, qualcosa è cambiato.
E’ bastata una semplice iniziativa per migliorare tutto.

La tanto attesa apertura dei parchi Malocello e Malaspina Inaugurate più di un anno fa’, le due aree verdi al ridosso della Circonvallazione Ostiense non erano mai state aperte al pubblico

La tanto attesa apertura dei parchi Malocello e Malaspina
Inaugurate più di un anno fa’, le due aree verdi al ridosso della Circonvallazione Ostiense non erano mai state aperte al pubblico

Finalmente si è arrivati al momento dell’apertura dei Parchi Malocello e Malaspina, situati tra la Circonvallazione Ostiense e la ferrovia. Le due aree verdi, realizzate a margine delle edificazioni nella zona, malgrado fossero state completate da tempo sono rimaste interdette alla cittadinanza per una lunga trafila burocratica. Il danno, da quell’ottobre 2012 in cui si è tenuta la cerimonia di …..

Il corso d’acqua che scorre sotto la Circonvallazione Ostiense Per il risanamento del fiume Almone

cara Garbatella

Il corso d’acqua che scorre sotto la Circonvallazione Ostiense
Per il risanamento del fiume Almone

L’Associazione di volontariato “Comitato per il Parco della Caffarella” e l’Associazione culturale “Humus” hanno presentato i giorni scorsi uno splendido volumetto di 112 pagine intitolato “Il sacro Almone da fiume a discarica”, nel quale si riassume la storia del fiume Almone dal mito alla storia romana a quella medioevale a quella preindustriale fino a quella dei nostri giorni che lo vede ridotto a lurida fogna. …

Presso la Circonvallazione Ostiense inaugurata la nuova libreria Rinascita

Presso la Circonvallazione Ostiense inaugurata la nuova libreria Rinascita

La sede in Via Prospero Alpino. Ricco di iniziative collaterali il suo programma. Lo spazio musica e quello per l’infanzia

Venerdi 16 novembre la nuova libreria ha aperto i battenti. Un anno dopo la libreria di Viale Agosta 36, al Prenestino, nasce alla Circonvallazione Ostiense un nuovo spazio “Rinascita”, aperto ai dibattiti, alla presentazione di libri, agli incontri con scrittori e giornalisti; con musica dal vivo, …..

Nuovi parcheggi alla Circonvallazione Ostiense

Nuovi parcheggi alla Circonvallazione Ostiense Sono iniziati alla fine del mese di ottobre i lavori per la realizzazione di un parcheggio a raso sull’ultimo square centrale di Circonvallazione Ostiense, compreso tra Via Caffaro e Via Pullino, di fronte all’entrata della Metropolitana di Garbatella. Il nuovo parcheggio, previsto nell’ottica della ristrutturazione della viabilità di zona, prevede … Leggi tutto

Dalla Circonvallazione un ponte verso l’Ostiense

Dalla Circonvallazione un ponte verso l’Ostiense

Dibattito sul progetto di collegamento di due quartieri dell’ XI Municipio

di Eraldo Saccinto

La riqualificazione dell’area che va dalla Circonvallazione Ostiense fino agli ex-Mercati generali è un tema fondamentale per il futuro del nostro territorio. …..

Rinascono ogni giorno con Eugenia i giardini della Circonvallazione

di Ilaria Proietti Mercuri Una donna simpatica, allegra, innocua. Passando lungo i giardinetti della Circonvallazione Ostiense, la si può riconoscere per il suo sguardo gentile, il sorriso cordiale che le appare sul viso appena incroci i suoi occhi. Quella signora dai vestiti un po’ sciatti e senzatetto, ti mette allegria solo a guardarla. Si chiama … Leggi tutto

Santa Galla alla Circonvallazione una volta ai margini di Garbatella

Santa Galla alla Circonvallazione una volta ai margini di Garbatella
La chiesa ha ereditato il titolo da un’altra, antica, distrutta nelle demolizioni nel centro storico operate dal fascismo. Completata nel 1940, fu danneggiata dai bombardamenti del 1944

di Enrico Recchi

 

Ame piace considerare la zona della Circonvallazione Ostiense parte integrante del nostro quartiere ed è per questo che, volendo raccontare la storia delle Chiese della Garbatella, parto dalla più periferica: Santa Galla. Galla era una patrizia romana del VI sec. dC, figlia di Quinto Aurelio Simmaco, oratore scrittore e senatore romano fatto uccidere da Teodorico re degli Ostrogoti. La nobile romana nella sua vedovanza divenne famosa e popolare per l’assistenza profusa ai poveri, per la sua gentilezza e disponibilità nell’aiutare i più bisognosi.

“La nostra via”, cioè la Circonvallazione

“La nostra via”, cioè la Circonvallazione

“La nostra via” è il titolo di un libro fotografico di Enzo Gori, il pasticcere della Circonvallazione Ostiense che, oltre a produrre notoriamente degli ottimi dolci, cura da anni una eccezionale raccolta di immagini di come eravamo e di come siamo, particolarmente mirata allo sviluppo della sua strada, la Circonvallazione, la grande arteria moderna sotto la quale scorre intubato il fiume Almone, un affluente del Tevere. Il libro, edito da Palombi Editori, ha come sottotitolo “Storia della Circonvallazione Ostiense: dalla Valle dell’Almone a Campidoglio Due”. Contiene soltanto una minima parte del materiale fotografico raccolto da Gori.

Si chiama Settimia Spizzichino il ponte della Circonvallazione

Si chiama Settimia Spizzichino il ponte della Circonvallazione

Dedicato alla memoria dell’unica donna sopravvissuta tra 1022 ebrei razziati nel ghetto e deportati dai tedeschi nel 1943. Tornata libera, dedicò la sua vita a lottare contro gli orrori di ogni razzismo

Si chiamerà Settimia Spizzichino il ponte fantastico della Circonvallazione Ostiense: inaugurato il 3 dicembre. L’ha deciso la Giunta capitolina il 16 novembre scorso, nel 74° anniversario dell’emanazione delle infami leggi razziali del 1938. Settimia …

Il “bidone” del benzinaio della Circonvallazione

Clonati centinaia di bancomat e carte di credito

Il “bidone” del benzinaio della Circonvallazione

di Eraldo Saccinto

Il distributore della Q8 alla Circonvallazione Ostiense Per oltre tre mesi, dalla fine di agosto sino alla metà di dicembre, i gestori della pompa di benzina Q8, situata sulla Circonvallazione Ostiense, proprio di fronte a Piazza Biffi, oltre a fare il pieno di benzina, facevano anche il pieno di carte bancomat, clonandole a tutto spiano. In questo caso particolare, hanno avuto poca validità i metodi solitamente consigliati dagli esperti antifrode, quali ad esempio mascherare la digitazione del codice PIN con l’altra mano o con un giornale. Infatti, tramite l’utilizzo di sofisticate tecnologie, tra cui lo skimmer che duplica all’istante i dati contenuti nella banda magnetica, utilizzando come esca il fatto di non avere il resto in cassa, questi malviventi chiedevano agli avventori il pagamento tramite POS. …..

Che disastro i lavori sulla Circonvallazione

Che disastro i lavori sulla Circonvallazione

L’ultima volta che il tracciato della Circonvallazione Ostiense era stato così sconvolto come negli ultimi mesi è stato dopo il bombardamento alleato del 7 marzo del ’44. I lavori in corso non finiscono più. Il vero problema, mi spiega chi di queste cose conosce l’arcano, è consistito nel fatto che durante la fase di scavo per i lavori di manutenzione è stata notata l’imbarazzante …..

Al San Michele il tradizionale pranzo organizzato dalla comunità di Sant’Egidio

san-michele-a-tormarancia

Click. Arriva iI Natale e si accendono le luci. Proprio così, e mica si fa per dire. Sapevate che quest’anno a illuminare le feste ci hanno pensato i negozianti della Garbatella? Di comune accordo infatti hanno deciso di far brillare le vie del quartiere con quasi 200 luminarie. Dalla Circonvallazione Ostiense a Piazza Damiano Sauli, da Via Caffaro a Via Ignazio Persico. Insomma, se un marziano passasse da queste parti, penserebbe di essersi ritrovato sul sole.

Verificati i dati di Legambiente e Arpa sulle polveri sottili

largo fochetti garbatella

Prati verdi, palme, roseti e alberi di limoni, chi conosce la Garbatella lo sa, sembra di stare in una valle verde. Chi pensa però di poter vivere alla Heidi tra lotti e giardini, freni il suo impulso. Chi crede che tutto questo quartiere fiorito possa salvarlo dallo smog di Roma, si sbaglia di grosso.
A farci alzare le antenne per quanto riguarda la situazione smog delle nostre strade sono stati i dati diffusi recentemente sugli organi di stampa. Con una campagna mirata al monitoraggio delle polveri sottili, i volontari di Legambiente hanno fatto tappa in varie parti di Roma, tra cui proprio Largo Fochetti, dove la Circonvallazione Ostiense incontra la Colombo, segnalato come uno dei punti più inquinati della città. “ In realtà il monitoraggio è stato effettuato con misure di 1 ora”, ci spiega Andrea Minutolo, coordinatore di Legambiente, “e vuole essere una fotografia dell’esposizione inconsapevole alle polveri sottili a cui i cittadini spesso sono sottoposti quotidianamente.”

Il Presepe artigianale al Teatro “In Portico”

Il Presepe artigianale al Teatro “In Portico”

All’Oratorio di Santa Galla l’opera meccanica del maestro Dante Pica

di Antonella Di Grazia

Rinverdendo la tradizione, anche quest’anno nei locali dell’oratorio della Parrocchia di Santa Galla alla Circonvallazione Ostiense sarà ospitato il Presepe artigianale “Vita e Mestieri” realizzato interamente dal mastro artigiano Dante Pica. Si tratta di una composizione di oltre 170 personaggi semoventi, che ricordano gli antichi mestieri scomparsi.

La Valle della Caffarella piccolo regno della natura

La Valle della Caffarella piccolo regno della natura

di Benedetto Mercuri e Sabina Giovenale

Percorrendo con l’auto la Circonvallazione Ostiense in direzione della Via Cristoforo Colombo, arrivando al termine, di solito voltiamo a destra o a sinistra secondo se desideriamo andare all’EUR o al centro della città. Per una volta abbandoniamo l’auto e proseguiamo a piedi, dritti davanti a noi.