Aggiudicato il bando pubblico per il Centenario di Garbatella

Dopo le verifiche di rito delle ben 19 proposte arrivate, il Comune di Roma ha aggiudicato a sei concorrenti il contributo per la realizzazione di progetti inerenti alla celebrazione del centenario della nascita del quartiere Garbatella. La copertura finanziaria totale è pari a 40 mila euro, i progetti sono sostenuti per un massimo di 8 … Leggi tutto

Un dicembre ricco di eventi per il festeggiamento del Centenario della nascita della Garbatella

La Onlus Le Nove Muse propone un’originale iniziativa dal titolo “Tracce. Gli alberi ricordano”. Dal 18 al 20 dicembre, dalle ore 09:00 alle 17:00, all’interno del Giardino Maurizio Arena, in Piazza Benedetto Brin, il visitatore, dotato di un’audioguida, farà un viaggio nel tempo accompagnato dalle voci di tre donne le cui vite si sono fatalmente intrecciate il 7 aprile 1944 … Leggi tutto

Un ricco carnet di iniziative per il Centenario della Garbatella

Organizzate da Opera in Roma, una delle associazioni vincitrici del bando comunale Finalmente partono i progetti per la celebrazione del Centenario della nascita del quartiere Garbatella. Il Bando comunale, aggiudicato a fine ottobre, si concretizza nonostante le difficoltà dovute alle restrizioni dei vari Dpcm per il Covid.  L’Associazione Opera In Roma, uno dei sei aggiudicatari, … Leggi tutto

Presentato il programma del 99°compleanno della Garbatella verso il Centenario

Sabato 16 febbraio presso la biblioteca hub culturale Moby Dick, è stato presentato il programma delle iniziative nel quartiere, in occasione del 99° compleanno della Garbatella. Sono intervenuti alla manifestazione molti cittadini, Assessori e Consiglieri Municipali. Claudio Marotta, Assessore alla Cultura dell’VIII Municipio ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento di tutte le associazioni e realtà del … Leggi tutto

La Garbatella di Giovanna Ralli

Intervista alla famosa attrice italiana che ha abitato da bambina nei lotti Iacp Di Giorgio Guidoni Vincitrice di due David di Donatello e due Nastro d’Argento, Giovanna Ralli ha recitato con Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Totò e Renato Pozzetto ed è stata diretta dai più grandi registi del cinema italiano, fra … Leggi tutto

“Cara Garbatella” risponde a Giorgia Meloni

“Io ci provo ad essere pacata, che poi mi fanno le foto con le vene gonfie, sono della Garbatella e ogni tanto l’anima esce”: così avrebbe detto Giorgia Meloni in una manifestazione elettorale a Catania. Ma perché la leader di Fratelli d’Italia ogni tanto tira in ballo la Garbatella associandola, tra l’altro, al lato peggiore … Leggi tutto

Tutta la Garbatella brillava al Sole, Pasolini in piazza

Estate Romana – Da questa sera, fino a domenica 10 luglio, Piazza Sauli ospiterà Tutta la Garbatella brillava al Sole. Pasolini in piazza, una manifestazione culturale gratuita che comprende: proiezioni, passeggiate, mostre e dibattiti dedicati all’intellettuale bolognese e il rapporto con la città e la periferia, nel centenario della sua nascita. L’evento nato nell’ambito dell’Estate Romana … Leggi tutto

Centenario di Pasolini: Nuovi eventi in VIII municipio

Proseguono gli eventi di La Roma di Pasolini- Rete urbana. Il progetto, nato da un’alleanza tra associazioni e istituzioni, va costruendosi dal I al XIV municipio, coprendo un arco temporale che è partito dalla data di nascita dello scrittore, 5 marzo, e terminerà in quella della sua tragica morte, 2 novembre. L’VIII municipio ospiterà prossimamente due … Leggi tutto

Tante le iniziative in campo per il Centenario della nascita di Pasolini

Mostre, presentazioni di libri e reading di poesia: sono solo alcune delle iniziative di “La Roma di Pasolini- Rete Urbana” messe in campo in occasione del centenario della nascita del poeta, scrittore e regista di origine friulana. “Il progetto, nasce da un’idea sorta spontaneamente all’ultima Fiera Più Libri più liberi – ha dichiarato Sandra Giuliani … Leggi tutto

“Re panettone”: Nero Vaniglia di Garbatella tallona Milano

Saranno più di mille chili tra pandori e panettoni che Nero Vaniglia, la pasticceria di Giorgia Grillo sulla circonvallazione Ostiense, sfornerà per questo Natale.  Una tonnellata di bontà e di eccellenza se si pensa che il suo panettone classico ha recentemente conquistato un prestigioso ottavo posto nella più nota manifestazione italiana di settore: “Re Panettone”, il più frequentato evento dedicato … Leggi tutto

Al teatro Palladium un omaggio alla Garbatella

Con Francesca Romana Stabile e Claudio D’Aguanno Non poteva che essere dedicata alla Garbatella e ai suoi cittadini, l’ultima iniziativa della stagione prima della chiusura estiva andata in scena giovedì scorso al Palladium. “Staging Garbatella. Storie di un’utopia condivisa”– questo il nome dell’evento – è stato promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con … Leggi tutto

“DALLE TENEBRE ALLA LUCE” ALLA GARBaTELLA UNA MOSTRA SU DANTE

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, recitano gli ultimi versi delle cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Una frase di speranza, che oggi ha ancora più risonanza alle nostre orecchie, a seguito di questo periodo sindemico ancora non del tutto debellato. Dante Alighieri, un uomo che suscita sempre fascino e mistero, capace di esprimere con la forza … Leggi tutto

Restaurata piazza Benedetto Brin, il salotto buono della Garbatella

Piazza Benedetto Brin si rimette a nuovo. Nell’ambito delle iniziative legate al centenario della Garbatella, nella giornata di giovedì 10 giugno è stato portato a termine un notevole intervento di recupero e riqualificazione dell’area che ha dato origine al quartiere. In serata c’è stata l’inaugurazione che ha raccolto la presenza molti cittadini, nonostante la pioggia … Leggi tutto

Una conferenza on line per i Cento anni della Garbatella

Martedì 30 marzo alle 16,30 nell’ambito dell’iniziativa “Educare alle Mostre Educare alla Città” promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e giunta alla 10° edizione, si terrà la conferenza on line: “I cento anni della borgata giardino Garbatella”. L’incontro illustrerà il progetto didattico Garbatella 20/20 organizzato per il centenario del nostro quartiere dal Dipartimento di … Leggi tutto

L’ultimo saluto al giornalista Gianfranco Compagno, amico della Garbatella

E’ morto questa mattina all’ospedale di Latina Gianfranco Compagno,70 anni redattore del “Giornale del Lazio”, testata locale diffusa nella zona di Aprilia, Pomezia, Anzio, Ardea, Cisterna.Era stato ricoverato per Covid e non ce l’ha fatta lasciando un grande vuoto nel mondo dei pubblicisti e dei giornalisti free lance del Basso Lazio. Gianfranco era diventato un amico della Garbatella, da quando in occasione del Centenario del quartiere aveva scritto diversi articoli e collaborato a interviste e a video. Così lo ricorda Mirella Arcidiacono: ” era l’uomo dai mille cravattini magici, in lui rivedevo Vittorio Orefice, il famoso commentatore politico della Tv. Eravamo diventati amici. Abbiamo fatto tante passeggiate insieme alla Garbatella e a Tormarancio, filmato e raccontato diversi personaggi come Adelio Canali, Rina Perugia, Libero De Angelis e altri. Sarebbe stato uno dei segnalati al Premio Fantasia di quest’anno, ma questo maledetto virus l’ha portato via per sempre. Un Compagno di nome e di fatto, mi scriveva dall’ospedale e mi diceva trovami altre interviste di persone grandi di età, la storia la devono raccontare loro, gli avevo risposto – Gianfrà, guarisci presto, ho una centenaria a marzo! Sei contento?”

“Un Aquilone vola sui cieli della Garbatella”

Con l’Aquilone sulla Garbatella Adelio Canali, profondo conoscitore del quartiere Icp, conclude la trilogia delle sue opere scritte. Dopo la “Terrazza sulla Garbatella”(2008) e “Serve gente!”(2011), l’autore ripropone sullo stesso sfondo, quello del quartiere che l’ha visto nascere e crescere, l’intreccio della storia minuta e quotidiana con quella con la S maiuscola, la Storia del nostro paese dagli anni Venti e Trenta fino al dopoguerra.

LA GARBATELLA MINIMAL DI FRANCESCO NARDI

I luoghi più tipici di Garbatella, rivisitati in chiave minimal, da oggi potranno essere sempre con noi, grazie al progetto grafico ideato da Francesco Nardi e dalla società Cosavederearoma.com.  La Fontana Carlotta, l’orologio dell’Albergo rosso, Piazza Brin, il Palladium, ed ancora spostandoci più in là, il ponte Settimia Spizzichino e il Gazometro, sono diventati soggetti di illustrazioni, quadri, … Leggi tutto

Quella Cooperativa di consumo tra i pionieri della Garbatella

Nei primi mesi del 1922 lo spaccio aprì su piazza Benedetto Brin ai civici 4,5 e 7.Nel consiglio di amministrazione Cleobulo Rossi, Biagio Gay, Giovanni Garrasi, Emilio Storti e Gregorio Pietruccini di Gianni Rivolta Era il  dicembre del 1921.Fuori porta San Paolo, tra via della Garbatella e piazza Brin si davano gli ultimi ritocchi di … Leggi tutto

Una collezione di occhiali targata Garbatella

di Francesca Vitalini È nata Licata8, una nuova ed originalissima collezione di occhiali targata Optoricci. La linea, totalmente made in Italy, porta il nome della via dove da sessantacinque anni ha sede il negozio di ottica. Il progetto, nato durante il Centenario, è di Vania Ricci, ottico ortottista: “La collezione oggi si compone di una … Leggi tutto

Finalmente un bando pubblico per il Centenario del quartiere

Meglio tardi che mai. Infatti, a distanza di sei mesi dalla fatidica data del 18 febbraio 2020, anniversario della fondazione della Garbatella, il Comune di Roma ha pubblicato un bando per la realizzazione di progetti dedicati alla celebrazione del centenario della nascita del quartiere. La Giunta Capitolina vorrebbe contribuire a finanziare “iniziative che valorizzino ed esaltino la varietà e la complessità del tessuto sociale della Garbatella ricercando un equilibrio tra il suo passato e la sua contemporaneità e che coinvolgano il pubblico in una esperienza di scoperta e riscoperta del quartiere in occasione della celebrazione del centenario della sua nascita anche raccontandone e condividendone la memoria e la storia.”

Ellekappa: “la mia Garbatella”

INTERVISTA ALLA FAMOSA DISEGNATRICE SATIRICA, COLLABORATRICE DE LA REPUBBLICA di Francesca Vitalini La vignetta in prima pagina non può che essere la sua. Con quei personaggi pasciuti, qui beneauguranti, che abitualmente smascherano con irriverenza e colta ironia le peggiori abitudini della società italiana, i controsensi della realtà di tutti i giorni, i facili slogan politici. … Leggi tutto

La Garbatella su tela di Sandra Gianesini

La pittrice ha il suo atelier davanti la fontana di Carlotta L’identità passa anche attraverso i suoi luoghi: essi definiscono gli spazi del vivere civile, connotano le relazioni, la storia e le storie. I luoghi antropologici rendono peculiari, inoltre, la cultura e l’arte: “Garbatella ha una dimensione umana, storica e paesaggistica che è un piacere … Leggi tutto